Rodolfo Lagana - una notte all ikea

Rodolfo Laganà presenta: Una notte all’IKEA

Rodolfo Lagana - una notte all ikea

Per l’etichetta One More Lab, debutta nella sezione Ironic, un altro artista a 360°. Lui è Rodolfo Laganà, attore consolidato di teatro, cinema e televisione. Il brano “Una Notte all’Ikea”, scritto da Roberto Giglio, viene interpretato al meglio da Rodolfo, dando una particolare verve alla divertente versione dal ritmo Pop-Dance. Disponibile su Itunes e tutti i Digital Stores dal 29 Settembre 2014.

Rodolfo Laganà Inizia a frequentare il laboratorio di Gigi Proietti nel 1979 e in seguito fa le sue prime apparizioni in tv in qualità di comico. La sua attività principale è il teatro, dove debutta nel 1989 accanto a Massimo Ranieri in ‘Rinaldo in campo’ di Garinei e Giovannini al Sistina di Roma. La sua popolarità cresce grazie ad una serie di spettacoli da lui ideati e interpretati: ‘Gonne’, ‘Non solo gonne’, ‘Galà Laganà’, ‘Raccordo Anulare World Tour’ e ‘Rodolfo Laganà Show’.

Nel 1994 partecipa anche a “Alleluja brava gente” di Garinei, accanto a Sabrina Ferilli e Massimo Ghini. Il debutto cinematografico avviene nel 1983 con “Sing Sing” di Sergio Corbucci, ma appare anche nei film “Magic Moments” (1984) di Luciano Odorisio, “I Fobici” (1999) di Giancarlo Scarchilli e “Febbre da cavallo – La mandrakata” (2002), di Carlo Vanzina. Prosegue la sua carriera con tanti altri spettacoli, tra questi ricordiamo “Avanza Smaranza”, “Il malato immaginario”, “Geneticamente Mortificato”, “Se non fossi già confuso mi confonderei”, “Campo de Fiori” e tanti altri ancora.

Potrebbe interessarti

Mariasole Pollio e Gianluigi Lembo per il Non Compleanno

Il “Non Compleanno” unisce divertimento e cuore

"Non compleanno" a Bacoli batte ogni record: quasi 40.000 euro raccolti per la Fondazione Melanoma Onlus, un successo per la 4a edizione.

Logo Omaggio a Luchino Visconti 2022

Ischia celebra il talento: Visconti Award e tributo a Liguori

L'ottava edizione dell'Ischia Film Art Festival Luchino Visconti premia le eccellenze. Toccante omaggio a Salvatore Liguori.

Azzurro. Storie di mare - con Beppe Convertini

Azzurro Storie di Mare scopre la Toscana

Azzurro Storie di Mare, ci accompagna tra coste spettacolari, borghi pittoreschi, mestieri tradizionali, sport e piatti tipici della Toscana.

Il regista Hugo Teugels e l’attrice e modella Polli Cannabis per Cinema e Territori tra Italia e Inghilterra a Venzia82

Cinema e Territori tra Italia e Inghilterra a Venezia82

Investimenti e co-produzioni, un settore in forte crescita: ecco Cinema e territori tra Italia e Inghilterra a Venezia82.

Tiromancino live al Viterbo Music Festival 2025

Viterbo Music Festival 2025: il viaggio continua

Dalla magia dei Tiromancino al rap di Lazza: il Viterbo Music Festival 2025 è un successo che rilancia la città tra musica e cultura.

Edoardo Sylos Labini nel 2024 in Gabriele D'Annunzio al Teatro Manzoni. Foto di Angelo Redaelli

L’inimitabile d’Annunzio, l’uomo che si fece opera d’arte

Gabriele d'Annunzio, l'esteta, il poeta, l'amante. Un viaggio nel suo mondo tra successi, scandali e amori, nel nuovo speciale Rai.