Anelli da uomo

Anelli da uomo: dimmi come li indossi e ti dirò chi sei

Forse non ci abbiamo mai fatto troppo caso ma alcuni degli uomini considerati più sexy e affascinanti del mondo dello spettacolo indossano anelli da uomo con precisi significati. Il primo della lista è Johnny Depp, attore che tutti conosciamo e che abbiamo apprezzato per la sua incredibile capacità di trasformarsi e recitare incredibili ruoli di fantasia, come Jack Sparrow.

Sulle dita di Johnny Deep, soprattutto nelle grandi occasioni, fanno la loro comparsa tanti anelli, spesso e volentieri uno per ogni dito della mano. Cosa significa? Perché indossa anelli in quel modo? Probabilmente non avremo mai una risposta certa ma abbiamo scoperto che il modo in cui gli uomini indossano anelli può spiegare qualcosa della loro personalità e, soprattutto, evocare simboli ben precisi.

La posizione sulle mani degli anelli da uomo e i significati nascosti

Se ami indossare anelli da uomo in argento dallo stile unico o se conosci qualcuno che è solito farlo, quindi, questo approfondimento potrà aiutarti a capire meglio personalità, carattere e persino ambizioni e desideri. Vediamo come.

Per prima cosa la posizione degli anelli sulle mani di un uomo indica subito un’informazione ben precisa: single o sposato. Al di la di questa tradizione, piuttosto sentita in tutto il globo, l’anello da uomo può significare tante altre cose, ovvero che chi lo indossa appartiene ad una determinata cultura, che fa frequentato un particolare posto o che ha vissuto una certa esperienza.

Mano destra o sinistra?

Se vuoi saperne di più senza fare domande indiscrete, quindi, dovresti controllare la mano sulla quale viene indossato l’anello. Fidanzamenti e fedi nuziali, infatti, trovano spesso posto sull’anulare sinistro solo che nella cultura ortodossa il dito utilizzato sarà sempre quello della mano destra.
Per il fidanzamento, invece, non c’è una unica vera tradizione per cui le cose si complicano, soprattutto se l’anello è indossato proprio sull’indice. In questi casi l’anello simboleggia l’unione con un’altra persona ed è il segnale identificativo delle coppie che hanno deciso di trascorrere il resto della loro vita assieme.
Ci sono anche casi in cui scuole, organizzazioni o associazioni prevedano l’utilizzo di anelli da indossare con precise regole interne di riconoscimento. In alcune situazioni, invece, i membri dell’organizzazione possono decidere autonomamente come indossare l’anello. Ecco perché ci sarà chi prediligerà la destra, chi la sinistra e chi la catenina per indossare l’anello al collo.

Come mai?

La psicologia sembrerebbe ritenere che la mano destra sia quella attiva e dominante mentre quella sinistra sia la mano mentale. Quindi chi indossa anelli sulla mano destra ha una personalità dinamica, razionale e attiva mentre gli uomini che indossano anelli sulla mano sinistra saranno più guidati dalle proprie convinzioni e dal ragionamento riflessivo. È ovvio che il discorso cambia per i mancini per cui si ritiene che il modo di ragionare e di interagire con destra e sinistra sia considerato l’esatto opposto.

La scelta delle dita della mano per gli anelli da uomo

Infine ci sono gli anelli da mignolo e da pollice che sono tradizionalmente scollegati da credenze religiose. Sono reputati più appariscenti e spesso associati a chiromanzia, intelligenza e persuasione. Chi indossa anelli sul dito medio, invece, evoca virilità, forza, possenza, equilibrio e responsabilità.
L’anello sull’indice è simbolo di appartenenza, saggezza ma anche voglia di apparire perché questo dito è quello noto come puntatore ed è lo stesso sul quale venivano indossati anelli con stemmi di famiglia e di casata.

Potrebbe interessarti

Mariasole Pollio e Gianluigi Lembo per il Non Compleanno

Il “Non Compleanno” unisce divertimento e cuore

"Non compleanno" a Bacoli batte ogni record: quasi 40.000 euro raccolti per la Fondazione Melanoma Onlus, un successo per la 4a edizione.

Logo Omaggio a Luchino Visconti 2022

Ischia celebra il talento: Visconti Award e tributo a Liguori

L'ottava edizione dell'Ischia Film Art Festival Luchino Visconti premia le eccellenze. Toccante omaggio a Salvatore Liguori.

Azzurro. Storie di mare - con Beppe Convertini

Azzurro Storie di Mare scopre la Toscana

Azzurro Storie di Mare, ci accompagna tra coste spettacolari, borghi pittoreschi, mestieri tradizionali, sport e piatti tipici della Toscana.

Il regista Hugo Teugels e l’attrice e modella Polli Cannabis per Cinema e Territori tra Italia e Inghilterra a Venzia82

Cinema e Territori tra Italia e Inghilterra a Venezia82

Investimenti e co-produzioni, un settore in forte crescita: ecco Cinema e territori tra Italia e Inghilterra a Venezia82.

Tiromancino live al Viterbo Music Festival 2025

Viterbo Music Festival 2025: il viaggio continua

Dalla magia dei Tiromancino al rap di Lazza: il Viterbo Music Festival 2025 è un successo che rilancia la città tra musica e cultura.

Edoardo Sylos Labini nel 2024 in Gabriele D'Annunzio al Teatro Manzoni. Foto di Angelo Redaelli

L’inimitabile d’Annunzio, l’uomo che si fece opera d’arte

Gabriele d'Annunzio, l'esteta, il poeta, l'amante. Un viaggio nel suo mondo tra successi, scandali e amori, nel nuovo speciale Rai.

Lascia un commento