Loris Danesi. Foto da Ufficio Stampa.
Loris Danesi. Foto da Ufficio Stampa.

La creatività di Loris Danesi

Incontriamo Loris Danesi che ci racconta il suo stile

La creatività e l’arte fanno parte da sempre dello stilista Loris Danesi. Queste qualità portano Loris a creare moltissimi contatti con personaggi dello show-biz del panorama Italiano ed internazionale.

Loris Danesi. Foto da Ufficio Stampa.
Loris Danesi. Foto da Ufficio Stampa.

Collabora con attrici e show girl italiane come Barbara Chiappini , Clarissa Leone, Donatella Pompadour, Justine Mattera, Stefania Orlando , Carmen Russo, Angela Melillo, Janet  De Nardis…

In esclusiva per La Gazzetta dello Spettacolo abbiamo intervistato Loris Danesi.

Lavorare nella moda ai tuoi livelli è uno dei lavori più difficili. Puoi raccontarci come hai iniziato e le difficoltà che hai incontrato in questi anni.

Ho iniziato inseguendo con grande volontà e abnegazione il mio sogno. Sin da bambino avevo le idee chiare, volevo faro lo stilista! Creare mi rende felice, mi permette di trasferire in qualcosa di concreto le mie emozioni e fonderle alla personalità di chi indossa le mie creazioni è il massimo per me. Le difficoltà ci sono state, ci sono e ci saranno perchè non è un mestiere facile, bisogna conoscere molti aspetti, riconoscere le forme del corpo e saperle correggere o valorizzare, conoscere i tessuti adatti ad ogni fisicità, l’utilizzo dei colori e così via. Credere fermamente in cio’ che si fa è sicuramente importante, ma bisogna sempre aggiornarsi e studiare.

Recentemente tre delle tue creazioni sono state protagoniste alla “Festa del Cinema di Roma” nel progetto “Pillole indipendenti – Premio Donald Ranvaud”, iniziativa in memoria del produttore cinematografico che dedicò la sua vita a temi sociali e ambientali.  Ci parli delle tre creazioni per questo grandissimo evento.

Un abito scultura ispirato alle news e indossato dall’attrice Clarissa Leone, una mise composta da una gonna in seta con uno strascico arricchito da fiori creati con fogli di giornale, come il corpetto e il cappello lavorati con la tecnica degli origami. La seconda creazione è ispirata al cinema con un boa fatto di mille pellicole cinematografiche, indossato su un abito di tessuti pregiati arricchito da un corpetto di cristalli dai colori dell’aurora boreale indossato da Maria Teresa Nania. La terza creazione è infine ispirata allo shopping: un abito fatto di shopper di carta di ogni forma e colore indossato dalla ballerina e coreografa Monica Emmi.

Il 25 Novembre sei stato uno dei giurati al Roma Web Fest del Fashion Film Contest, un progetto rivolto ai giovanissimi Filmmaker. Il tema di quest’anno scelto per il contest è stato “Ecologicamente Web”. Da tempo sei legato alle tematiche ambientali, cosa pensi del concorso di quest’anno?

Sono onorato di aver preso parte alla giuria del Roma Web Fest del Fashion Film Contest, posso dire che questa manifestazione internazionale sta crescendo sempre più e questa edizione è stata straordinaria, ricca di grandi ospiti e tematiche. Sono stati toccati dei temi importanti che spesso il pubblico “giovane” e attento al web non valuta, come le tematiche legate all’ambiente, ma in quel contesto ho notato un grande impegno e molta creatività da parte dei partecipanti.

Qual è il tuo rapporto con il web?

Il mio rapporto con il web è abbastanza intenso ma non ossessivo, mi spiego meglio: oggi è inevitabile utilizzarlo, infatti per lavoro lo consulto spesso, non per questo però sono un accanito fruitore.

Un consiglio per i giovani che vorrebbero intraprendere il tuo stesso lavoro

Un consiglio che posso dare ai giovani che vorrebbero intraprendere questo meraviglioso mestiere è quello di non farsi accecare da tutto ciò che brilla, ma di studiare per raggiungere i propri obiettivi. Indubbiamente come per molti aspetti della vita una dose di fortuna aiuta, ma non è tutto: quando ci si impegna molto, prima o poi i risultati arrivano.

Il 2018 è alle porte, un bilancio del 2017 e cosa speri per l’anno nuovo?

Il 2017 è stato un anno straordinario, al di sopra delle aspettative, dopo anni di sacrifici sono arrivati importanti riconoscimenti e una mia rubrica di Style su un settimanale nazionale, sono felice! Per il 2018 spero di proseguire sempre con questi ritmi, di essere presente a molti eventi, stiamo già organizzando il 15° Galà della Moda ad Alba Adriatica per il mese di agosto e abbiamo diverse novità in vista.

Potrebbe interessarti

Augusto De Luca e Ennio Morricone

Incontro in un ricordo con… Ennio Morricone

Per la rubrica “Incontro in un ricordo” di Augusto De Luca, oggi parliamo di Ennio Morricone e del Premio”Città di Roma 1996”.

Attilio Fontana e Rosita Celentano in L'illusione coniugale

Fontana, Celentano e… “L’illusione coniugale”

Ancora una volta in scena ne "L'illusione coniugale", Attilio Fontana e Rosita Celentano, amici da sempre, pronti a raccontarsi...

Elisa Di Eusanio live. Foto di Manuela Giusto

Elisa Di Eusanio: la vera me in “Club 27”

Intervista all'attrice Elisa Di Eusanio, che in attesa di rivedere nella 4a stagione di "Doc", ci racconta il suo "Club 27".

Virginio

Virginio: nato per cantare

Intervista al cantautore Virginio, che ci racconta della sua musica, della sua carriera e dell'apporto al corto di Guida.

Ornella Vanoni. Foto Wikipedia

Ornella Vanoni: la voglia, la pazzia, l’incoscienza, l’allegria

Il saluto e omaggio ad Ornella Vanoni, stella e diva della musica italiana, che ci piace ricordare con queste parole...

Alberto Pollini Daniele Nataliza Parisa Nazari, Attivista iraniana e Rossella Brescia per il Premio Mede@ 2025

Premio Mede@: La Forza della Gentilezza e del Coraggio

L'emozionante VI edizione del Premio Mede@ a Roma: un faro contro la violenza di genere con a Giusy Versace, Rossella Brescia e l'attivista Parisa Nazari.

Lascia un commento