Donna e Uomo in sala giochi con dress code differenti. Foto dal Web di Anna Shvets
Donna e Uomo in sala giochi con dress code differenti. Foto dal Web di Anna Shvets

Dress code perfetto (lui e lei) per una serata in sala gioco

La moda influenza la nostra vita, i dress code che indossiamo ci identificano e ce ne accorgiamo nel momento in cui, in base all’impegno che abbiamo e al contesto nel quale ci ritroviamo, cambiamo non solo il nostro modo di porci, ma anche quello di vestire.

In diversi ambiti è richiesto un dress code ben preciso, che sia un ambiente di lavoro, scolastico, una festa o altro. Lo stesso discorso vale per le sale da gioco. I cinque casino fisici italiani sono San Marino, Sanremo, La Vallée, Venezia e il Campione d’Italia, ufficialmente chiuso in seguito al fallimento del 2018 e riaperto solo qualche mese fa. Ognuna di queste sale richiede un determinato tipo di dress code, senza il quale è impossibile accedervi. L’abito informale è severamente vietato in quasi tutti i casino italiani. Le regole sono uguali per quasi tutti, ma prima di accedere in una sala da gioco è comunque bene informarsi.

Il dress code per gli uomini

Prendendo sempre come punti di riferimento i casino sopracitati, esponiamo il dress code riservato agli uomini. Per le figure maschili che scelgono la sala slot, l’abbigliamento informale è consentito fino alle ore 20:30, mentre da quel momento in poi è consigliato indossare una giacca o un capo di abbigliamento simile. Non c’è spazio, neanche prima delle 20:30, per sandali, pantaloni corti, canottiere o infradito da spiaggia. È molto meglio indossare una camicia, una maglietta o una polo. Da un eccesso non si deve neanche passare all’altro, l’eleganza è assolutamente richiesta ma non è necessario indossare abiti eccessivamente appariscenti, seppur eleganti. Inoltre, cappotti e giacche pesanti, valigie, bagagli, ombrelli, cappelli e borse, per entrambi i generi, devono essere conservati al controllo del soprabito.

Il dress code per le donne

Le donne, a differenza degli uomini, godono di maggiore libertà nella loro scelta di abbigliamento. Così come per la discoteca odierna, anche le sale da gioco tendono a lasciar passare con più facilità un abbigliamento casual indossato da una figura femminile. Anche in questo caso, tuttavia, è necessaria un’eleganza perlomeno minimal, che non preveda i capi di abbigliamento vietati di cui abbiamo già parlato precedentemente. Sono ben accetti abiti lunghi classici, accessori, gioielli eleganti, pochette e scarpe da sera con tacco. Ovviamente, i capi di abbigliamento possono variare in base al tipo di serata e le regole di volta in volta possono essere più ferree o, al contrario, meno rigide e più flessibili.

L’abbigliamento per i casino nel multiverso

Lasciando da parte per un attimo i casino fisici, con i passi in avanti fatti dalla tecnologia siamo a conoscenza del fatto che presto potrebbe esserci la possibilità di giocare ai casino tramite il multiverso. A livello puramente pratico non cambierebbe molto rispetto all’esperienza di gioco che è già in essere su questi portali, nei quali è possibile trovare gli stessi giochi delle sale fisiche, seppur in versione digitale, e diversi tipi di promozioni.

Quello che potrebbe cambiare é l’accesso alle diverse sale del portale in rete. In questo caso il nostro avatar potrebbe ritrovarsi a dover rispettare un dress code richiesto dalla sala da gioco. Per ora i casino tradizionali risultano meno “comodi” o “convenienti” dal punto di vista dei requisiti di abbigliamento. In presenza bisogna rispettare delle regole rigorose ma con i casino digitali non bisogna seguire alcun dress code, con la massima libertà. Ma questo è quanto accade oggi. Nessuno può conoscere o prevedere quali sorprese ci riserverà il futuro. Se un giorno si utilizzassero gli avatar 3D abbinati al meta-verso per giocare lì, cosa succederebbe? Probabilmente anche i casino digitali si atterranno alle regole di quelli tradizionali. Per rendere l’esperienza di gioco maggiormente realistica, quindi, non è escluso che il nostro avatar, uomo o donna che sia, debba indossare degli abiti di una certa eleganza. Il digitale potrebbe avvicinarsi sempre di più all’esperienza vissuta nel mondo reale. Non ci resta che attendere.

Potrebbe interessarti

Logo - Premio Bianca d'Aponte

Premio Bianca d’Aponte

Lo speciale sulla kermesse musicale dedicata alle cantautrici, il Premio Bianca d'Aponte, dedicato all'artista scomparsa prematuramente.

Kate Linn e Fantomel di Dame un Grrr

Dame Un Grrr: il tormentone che ha riscritto le regole

Dal social al dancefloor: la hit di Fantomel e Kate Linn è la nuova formula di successo. Vi spieghiamo il fenomeno “Dame Un Grrr”.

Una scena di Nonna Ci Produce un Film

La nonna che conquista il web sbarca su Prime Video

"Nonna ci produce un film", la storia di una nonna che fa il botto sbarca su Prime Video, firmata da Walter Garibaldi.

Cover - Vita Futura con Giorgia Surina per VoisTV

Vita Futura, i segreti del podcast di Giorgia Surina

Vita Futura, un podcast per Giorgia Surina, attrice e speaker, pronta ad affrontare una nuova avventura, un viaggio nelle vite altrui.

Tony Colombo al Velodromo Borsellino di Palermo

Tony Colombo: l’amore trionfa a Palermo

Il "T'aspetto fore 'o core Tour" di Tony Colombo sbarca dopo il successo della scorsa tappa, porta 7.000 fan al Velodromo “Paolo Borsellino”.

Salvatore Accardo. Foto di Augusto De Luca

Incontro in un ricordo con… Salvatore Accardo

Per la rubrica “Incontro in un ricordo” di Augusto De Luca, oggi parliamo di Salvatore Accardo e della sua musica.

Lascia un commento