Presentazione di Ci Vediamo Fuori Luogo di Ginevra Roberta Cardinaletti. Foto di Aron Greco
Presentazione di Ci Vediamo Fuori Luogo di Ginevra Roberta Cardinaletti. Foto di Aron Greco

Ci Vediamo Fuori Luogo di Ginevra Roberta Cardinaletti

E’ stata una presentazione davvero riuscita e con grande partecipazione quella del libro “Ci Vediamo Fuori Luogo”, terza opera letteraria di Ginevra Roberta Cardinaletti.

L’evento ha avuto luogo lunedi 28 gennaio presso il Margot di Via Crescenzio, 39 a Roma ed è stata una festa dei sorrisi, delle emozioni e perchè no, della riflessione.

Presentazione di Ci Vediamo Fuori Luogo di Ginevra Roberta Cardinaletti. Foto di Aron Greco
Presentazione di Ci Vediamo Fuori Luogo di Ginevra Roberta Cardinaletti. Foto di Aron Greco

Riflessione in qualche modo “imposta” da “Ci Vediamo Fuori Luogo”, un libro che spinge il lettore a porsi con grande leggerezza e semplicità, dei quesiti fondamentali nel corso della vita di ognuno.

Si è quindi parlato di piccoli grandi cambiamenti, della necessità di essere se stessi, della volontà di cambiare il quotidiano che non soddisfa per riuscire a dare una svolta significativa alla propria esistenza. Come fa Martina, la protagonista del libro della talentuosa Ginevra Roberta Cardinaletti, che arriva dopo Undici Donne e Il Peggio è passato, best seller su amazon.

Oltre all’autrice alla presentazione sono intervenute la dott.ssa Simona Colaiuda (Executive and Corporate Coach) e la dott.ssa Valentina Antoci (Psicologa e Psicoterapeuta), che hanno commentato e letto alcune delle pagine più significative di “Ci Vediamo Fuori” per un’audience numerosa ed attenta.

“Questo è il mio terzo libro e per me è sempre una grande emozione presentare ciò che scrivo”, ha commentato al riguardo la Cardinaletti, “è un ulteriore modo per comunicare ed è sicuramente un valore aggiunto.

Ciò che mi ha colpito particolarmente questa volta è stata la partecipazione delle persone perché, al di là del numero di partecipanti che comunque è stata un’importante gratificazione, ho percepito il loro interesse e la loro emozione, sia negli sguardi attenti mentre parlavo del mio libro, sia dopo quando salutandomi mi hanno raccontato cosa avevano provato nell’ascoltarmi. E’ stata una serata molto coinvolgente per tutti e questo è ciò che, più di ogni altro aspetto, porterò con me”.

Su Susanna Marinelli

Giornalista pubblicista, ha scritto tra le altre per le riviste Cioè, Debby, Ragazza Moderna, Vip, Eva 3000, Grand Hotel, Gossip, Tutto, Nuovissimo...Ha partecipato come ospite a varie trasmissioni tv tra cui La Vita in Diretta e in radio per Radio2Rai.

Potrebbe interessarti

Conferenza Stampa Campania Libri Festival 2023

Campania Libri Festival 2023

Dal 5 all’8 ottobre 2023, presso il Palazzo Reale, ritorna a Napoli il Campania Libri Festival dedicato a Italo Calvino.

La vicina di Zeffirelli, di Gaia Zucchi

La vicina di Zeffirelli, di Gaia Zucchi

Autobiografia dell’attrice Gaia Zucchi dal titolo La vicina di Zeffirelli, che racconta attraverso l’amicizia il famoso regista.

Di uomini e mostri-Brevi cronache dal mondo, di Nicola Argenti

Di uomini e mostri-Brevi cronache dal mondo, di Nicola Argenti

Lo scrittore romano Nicola Argenti è l’autore dell’opera “Di uomini e mostri - Brevi cronache dal mondo”, una raccolta di microstorie

Lascia un commento