Cyberbullismo, dipendenza e privacy: difendersi con “Il lato oscuro dei social network – Manuale di consapevolezza” di Federico Bergaminelli.
Federico Bergaminelli, avvocato esperto di diritto delle nuove tecnologie, ci offre una guida indispensabile per navigare in sicurezza tra le insidie del web con il suo nuovo libro “Il lato oscuro dei social network – Manuale di consapevolezza”.
Viviamo ormai nell’era dei social media, dove ogni aspetto della nostra vita viene condiviso online. Ma dietro la facciata scintillante si nascondono pericoli spesso sottovalutati, soprattutto per i più giovani. Cyberbullismo, dipendenza da smartphone e privacy violata sono solo alcune delle minacce che ci attendono nel mondo digitale.
Un’immersione nel mondo digitale
L’autore ci svela i meccanismi che governano i social media, spiegandoci come vengono raccolti e utilizzati i nostri dati personali. Attraverso un linguaggio chiaro e diretto, Bergaminelli ci aiuta a comprendere i rischi legati all’uso eccessivo di smartphone e dispositivi digitali, e ci fornisce strumenti concreti per difenderci.
“Tutti commettiamo gli stessi errori sul web: sappiamo che i nostri dati vengono raccolti e venduti, ma lo consideriamo il prezzo da pagare per essere sempre connessi.” – afferma Bergaminelli.
I giovani nel mirino
L’uso precoce degli smartphone, sempre più diffuso tra i bambini e gli adolescenti, ha conseguenze preoccupanti:
- Aumento del cyberbullismo: Un fenomeno sempre più diffuso che può avere gravi ripercussioni sulla salute mentale dei giovani.
- Diminuzione della lettura e dell’attività fisica: A causa della dipendenza da smartphone e social media.
- Disturbi del sonno: Gli adolescenti vanno a letto sempre più tardi, compromettendo la loro salute e il rendimento scolastico.
La permanenza costante sui social media contribuisce ad aumentare la fragilità degli adolescenti, rendendoli più insicuri e ansiosi. La competizione per ottenere like e follower li spinge a modificare il proprio comportamento e a cercare l’approvazione degli altri.
Come difendersi
La rete è un luogo pieno di opportunità, ma è fondamentale imparare a utilizzarla in modo consapevole e responsabile. Bergaminelli ci invita a:
- Essere consapevoli dei rischi: Comprendere come funzionano i social media e quali sono le potenziali minacce.
- Proteggere la propria privacy: Adottare misure di sicurezza adeguate per tutelare i propri dati personali.
- Limitare l’uso dei dispositivi digitali: Trovare un equilibrio tra vita online e vita offline.
- Educare i più giovani: Insegnare ai bambini e agli adolescenti a utilizzare internet in modo sicuro e responsabile.
Federico Bergaminelli è un avvocato esperto in diritto delle nuove tecnologie e un appassionato di teatro. La sua esperienza nel settore lo rende un punto di riferimento per chiunque voglia approfondire le tematiche legate al mondo digitale.
“Il lato oscuro dei social network” è un libro fondamentale per genitori, insegnanti, educatori e per tutti coloro che vogliono comprendere i rischi e le opportunità del mondo digitale.
Il lato oscuro dei social network, di Federico Bergaminelli è tra i libri più letti di Amazon oggi
L’evento a Roma
Di fronte a questa stringente attualità, la Città Metropolitana di Roma Capitale promuove un dibattito fondamentale. Mercoledì 5 novembre 2025, alle ore 10.30, presso le Sale Sassoli/Placido Martini di Palazzo Valentini (Via IV Novembre 119a), si terrà un incontro con l’autore Federico Bergaminelli, specializzato in Diritto alle Nuove Tecnologie, per la presentazione del suo libro, “Il lato oscuro dei social network – Manuale di consapevolezza” (Intrecci Edizioni).
L’evento, fortemente voluto dalla Consigliera di Città Metropolitana Agnese Mastrofrancesco, mira a dotare i cittadini di strumenti concreti per affrontare i pericoli e le insidie della vita digitale con maggiore consapevolezza.
Il Programma dell’Incontro: Diritto, Scuola e Società
L’evento romano si configura come un’occasione unica per unire le prospettive giuridiche, educative e istituzionali. La discussione, moderata da Giulia Di Stefano, giornalista del Tg2, vedrà gli interventi cruciali di:
- Avv. Federico Bergaminelli, autore del manuale: fornirà la guida pratica e giuridica per riconoscere i fenomeni di manipolazione e abuso.
- Angela Marone, Dirigente Scolastico I.C. Uruguay – Roma: offrirà la prospettiva della scuola, luogo primario di prevenzione e formazione di una cittadinanza digitale responsabile.
L’iniziativa della Città Metropolitana è un passo fondamentale per promuovere una cultura digitale responsabile e prevenire i fenomeni di disagio legati a un uso non critico della rete. Per superare il lato oscuro dei social, l’unica via è armarsi di conoscenza e consapevolezza.
La Gazzetta dello Spettacolo Il quotidiano dello ShowBiz


