Sergio Rubini con il cast de I Fratelli de Filippo. Foto dal Web
Sergio Rubini con il cast de I Fratelli de Filippo. Foto dal Web

Capri Hollywood: vince “I Fratelli De Filippo”

Eduardo, Peppino e Titina, I Fratelli De Filippo, continuano ad essere protagonisti del Cinema nonostante siano, a tutti gli effetti, personaggi del mondo in “bianco e nero”.

Sergio Rubini con il cast de I Fratelli de Filippo. Foto dal Web
Sergio Rubini con il cast de I Fratelli de Filippo. Foto dal Web

Questa volta lo fanno grazie all’opera di Sergio Rubini, il famoso attore e regista pugliese, ha realizzato il film che andrà in onda su Rai 1 giovedì 30 dicembre alle 21.15.

La Bellezza di questo lavoro, realizzato in piena pandemia tra mille difficoltà, ha portato Rubini ad essere eletto miglior ‘filmmaker dell’anno’ alla 26esima edizione di Capri Hollywood – International Film Festival:

Sono orgoglioso di essere qui e di essere premiato” ha dichiarato Rubini.

E ha proseguito:“Quest’anno il festival è all’insegna di Napoli. Si parte con i miei De Filippo e si chiuderà il 3 gennaio al San Carlo: mi sembra che Napoli stia rinascendo, riacquistando quella luce che merita”.

Ha, poi, dichiarato in merito al film: “Eduardo, Peppino e Titina sono tre ragazzi, noi ne abbiamo una percezione museale, in bianco e nero: invece sono stati giovani spregiudicati e riformatori”.

I fratelli De Filippo

Nel film seguiamo le vicende dei fratelli De Filippo, figli del grande attore e commediografo Eduardo Scarpetta, che non gli farà mancare mai nulla ma non li riconoscerà mai.

Alla morte del padre, Eduardo, Peppino e Titina, scoprono di non aver ricevuto nulla in eredità così, tra un lavoretto ed un altro in diverse compagnie teatrali, decidono di dar vita alla loro compagnia “I Fratelli De Filippo”.

Nonostante l’affetto, quasi subito, nascono dissapori tra i fratelli i quali decidono ben presto di perseguire carriere “soliste”: Peppino lavorerà nella compagnia del fratellastro, Titina farà avanspettacolo ed Eduardo “emigrerà” a Milano per un periodo.

I 3 si separeranno per un bel po’ di anni, fino a quando, nel 1931, arriva il debutto di quella che è, forse, la più importante commedia di Eduardo: Natale in Casa Cupiello.

Il successo è enorme, Eduardo, Peppino e Titina, che intanto si sono riconciliati, diventano delle icone richieste sia nel cinema che nel teatro.

Il segreto del successo dell’opera dei De Filippo risiede nella volontà di mostrare i lati romantici e tragici della “Napoletaneità” che, andando oltre il tempo e lo spazio, arriva al cuore ed alla mente delle persone di più differente estrazione sociale.

Non ci resta che aspettare il 30 dicembre per immergerci in un mondo che non c’è più e che, per questo, ci sembrerà migliore del nostro!

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Carolina Di Domenico e Nek per TIM Music Awards 2023. Foto di Francesco Prandoni

TIM Music Awards 2023: i protagonisti

Una serata all'insegna della musica e del divertimento quella dei TIM Music Awards 2023, con tanti ospiti attesissimi.

Napoli Film Festival 2023

Napoli Film Festival 2023: programma e proiezioni

Tutto pronto per la 24esima edizione del Napoli Film Festival diretta da Mario Violini, cha apre i battenti lunedì 25 settembre 2023.

Francesco, uno degli ospiti del Social Film Festival ArTelesia. Foto di repertorio

Social Film Festival ArTelesia 2023: il programma

Come di consueto quest'anno per la quindicesima volta torna il Social Film Festival ArTelesia. Ecco il programma.

Lascia un commento