Visioni Corte International Short Film 2021

Visioni Corte International Short Film 2021 presentato alla Mostra del Cinema di Venezia

Presentato il Visioni Corte International Short Film Festival, alla presenza della direttrice artistica Gisella Calabrese e del presidente Giuseppe Mallozzi.

Giunto alla decima edizione, si svolgerà dal 18 al 25 settembre presso il Cinema Teatro Ariston di Gaeta. Il concorso, articolato in cinque sezioni competitive e due non, è indirizzato a tutti gli autori e i registi di cortometraggi indipendenti con l’obiettivo di diffondere il talento di tanti giovani e meno giovani che si appassionano al mondo cinematografico, abbracciando ambiti diversi, per consentire libertà di interpretazione e creatività degli autori emergenti.

Visioni Corte International Short Film 2021

In occasione dei 120 anni dalla nascita, il festival dedicherà uno speciale omaggio a Vittorio De Sica, dedicando al grande regista e attore ciociaro una mostra, in collaborazione con l’Archivio Riccardi, e un libro. In copertina campeggia un’opera sognante ed evocativa realizzata dall’acquerellista Mirka Perseghetti che descrive con fantasia e delicatezza la magia della settima arte declinando il tema di quest’anno che è “Il cinema ci illumina”.

Visioni Corte International Short Film Festival è realizzato con il contributo della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Mibact e della Regione Lazio, gode dell’Alto patrocinio del Parlamento Europeo, e dei patrocini di Enit – Agenzia Nazionale del Turismo, Provincia di Latina e Comune di Gaeta e fa parte di AFIC – Associazione Festival Italiani di Cinema, FEDIC – Federazione Italiana Cineclub e Coordinamento Festival Cinematografici Campania.

Potrebbe interessarti

Elettra Lamborghini ritira il Cine Award 2025

Cinema e Made in Italy: sodalizio vincente al Cine Award

Il Cine Award premia eccellenze italiane e rilancia il dibattito: il cinema è il veicolo giusto per promuovere i nostri marchi nel mondo?

Clizia Fornasier e Attilio Fontana

Venezia, Seta e Cinema: l’eredità di Marco Polo in un corto

Sulle Orme di Marco Polo, il film di Fontana e Fornasier, racconta una delle storie più affascinanti del Veneto.

Toni Servillo in una scena di La Grazia di Paolo Sorrentino

“La Grazia” di Sorrentino apre Venezia82

Un Presidente tra perdono ed eutanasia: il film "La Grazia" di Paolo Sorrentino con Toni Servillo, divide e conquista.

Premio Sorriso Diverso 2025

Premio Sorriso Diverso 2025: le nomination

Si avvicina Venezia82, ed ecco che vi sveliamo le nomination della XV edizione del Premio Sorriso Diverso.

Logo - Villammare Film Festival

Villammare Film Festival

Lo speciale sulla kermesse cinematografica Villammare Film Festival, che racchiude premiazioni e ospiti durante il periodo estivo.

ET in mostra a Vibo Valentina. Foto di Daniela Rambaldi

Ferragosto con l’arte da Oscar a Vibo Valentia

Un evento da vivere quello di Vivo Valentia con Art Exchange America & Italy, e noi non potevamo che raccontarvelo.

Lascia un commento