MAVV Wine Art Fest
MAVV Wine Art Fest

Wine Art Fest: Cultura, Musica e Creatività

Wine Art Fest al via. Una rassegna di Cultura, Musica e Creatività, che si terrà dal 12 fino al 14 dicembre, nell’area del Galoppatoio della Reggia di Portici (NA).

MAVV Wine Art Fest
MAVV Wine Art Fest

Il cartellone di eventi è promosso dal MAVV Wine Art Museum in collaborazione con il Comune di Portici, il Dipartimento di Agraria e l’Osservatorio Giovani dell’Università Federico II di Napoli, la Fondazione Ente Ville Vesuviane, Elea Academy e il Forum Giovani della Regione Campania.

La rassegna, vede la Direzione Artistica di Lello Savonardo e Francesca Fariello e si occuperà di incontri culturali di grande interesse che abbracciano le corde della creatività e della musica, fino a tocfcare argomenti sull’ambiente e la sostenibilità, sulla sana alimentazione e sul bere consapevole e responsabile.

Un’iniziativa di informale e gioiosa per studenti, giovani e adulti, con un cartellone di spettacoli, incontri e contaminazioni che tracceranno un percorso di avvicinamento alla cultura del vino e del bere sano, al fine di valorizzare il patrimonio dell’area Vesuviana e del Miglio d’Oro.

Al fianco dei nomi degli artisti coinvolti, di fama nazionale, sarà assicurato ampio spazio ai giovani artisti e musicisti del territorio.

Il Wine Art Fest si svolge in 3 giornate, da giovedì 12 a sabato 14 dicembre 2019 nell’area del Galoppatoio della Reggia di Portici dalle ore 20 alle ore 22.30. Sarà possibile partecipare alle degustazioni delle eccellenze del vino e dei prodotti tipici del territorio.

Il Caldendario Eventi di Wine Art Fest

Ecco gli eventi:

  • Peppe Servillo, “Amore non Amore” giovedì 12 dicembre dalle ore 20. “Amore non Amore” con Peppe ServilloFranco Marcoaldi e alla chitarra Cristiano Califano. Poesie e canzoni del repertorio classico napoletano, inframmezzate da brani strumentali per sola chitarra, si intrecciano e rincorrono tra loro nel viaggio accidentato e sempre sorprendente del sentimento amoroso. La tenerezza si alterna all’impeto romantico, l’accensione febbrile a un’ironia che talvolta sconfina nel sarcasmo. Perché Amore, motore primo del mondo, convive sempre con il suo contrario.
  • Giancarlo Giannini, “Dialoghi tra poesia e musica” con Marco Zurzolo – Conversazione sui linguaggi della creatività con il Professor Lello Savonardo – venerdì 13 dicembre dalle ore 20; L’evento prevede un confronto con il docente di comunicazione Lello Savonardo, l’attore Giancarlo Giannini e il sassofonista Marco Zurzolo su creatività, musica, poesia e cultura, in un’alternanza tra parole, suoni ed emozioni, con le interpretazioni di Giannini e le note del sax di Zurzolo, accompagnato dal bassista Davide Costagliola.

Open Act: Francesca Fariello

  • Maurizio Capone #JunkMusic. Creatività, Giovani, Musica e Ambiente Open Day dei Giovani Musicisti della Città di Portici sabato 14 dicembre dalle ore 20.

Junk Music Day è un’esperienza musicale per raccontare attraverso suoni ed emozioni il tema del riciclo creativo con Maurizio Capone, artista testimonial dell’Ecosostenibilità Creativa.

Gli studenti delle scuole di Portici coinvolti in un progetto musicale di “riciclo creativo” con la Dottoressa Francesca Fariello saranno protagonisti attivi della performance di Maurizio Capone e di un progetto di sensibilizzazione, volto alla tutela dell’ambiente.

Dalle 18.30 Palco aperto  per l’open day delle realtà musicali del territorio.

Potrebbe interessarti

Elisa Di Eusanio live. Foto di Manuela Giusto

Elisa Di Eusanio: la vera me in “Club 27”

Intervista all'attrice Elisa Di Eusanio, che in attesa di rivedere nella 4a stagione di "Doc", ci racconta il suo "Club 27".

Virginio

Virginio: nato per cantare

Intervista al cantautore Virginio, che ci racconta della sua musica, della sua carriera e dell'apporto al corto di Guida.

Ornella Vanoni. Foto Wikipedia

Ornella Vanoni: la voglia, la pazzia, l’incoscienza, l’allegria

Il saluto e omaggio ad Ornella Vanoni, stella e diva della musica italiana, che ci piace ricordare con queste parole...

Alberto Pollini Daniele Nataliza Parisa Nazari, Attivista iraniana e Rossella Brescia per il Premio Mede@ 2025

Premio Mede@: La Forza della Gentilezza e del Coraggio

L'emozionante VI edizione del Premio Mede@ a Roma: un faro contro la violenza di genere con a Giusy Versace, Rossella Brescia e l'attivista Parisa Nazari.

Vanessa Incontrada e Claudio Bisio a Zelig

Zelig: tornano Claudio Bisio e Vanessa Incontrada

Zelig, la kermesse comica di Canale 5, potrebbe tornare sul piccolo schermo per regalare nuove risate ed allegria.

Vanessa Scalera è Imma Tataranni. Foto dal Web

Imma Tataranni: confermata la quinta stagione

Quinta stagione per il sostituto procuratore Imma Tataranni, che pare essere arrivata alla sua ultima avventura?

Lascia un commento