Presentazione del Digital Media Fest 2019 alla Festa del Cinema di Roma
Presentazione del Digital Media Fest 2019 alla Festa del Cinema di Roma. Foto da Ufficio Stampa

Digital Media Fest: gli orizzonti del mercato audiovisivo

E’ stata presentata 1a edizione del Digital Media Fest nello Spazio Roma Lazio Film Commission durante la Festa del Cinema di Roma.

I presenti alla presentazione

Sono intervenuti, presentati dalla fondatrice e direttrice Janet De Nardis: Cristina Priarone (Direttore di Roma Lazio Film Commission), Maria Giuseppina Troccoli (dirigente del Ministero dei Beni Culturali), Simona Salvi (giornalista e ufficio stampa di Teletopi, premio italiano sul miglior videostorytelling online), Neva Leoni e Michela Giraud (attrici della webserie “Involontaria”), Alessandro Guida (Regista “Involontaria”, Giulio Mantella (Officine Buone), Valeria Luzi in rappresentanza della Trilogia della Memoria – Treccani.

Presenti in sala Chiara Iezzi, Andrea Roncato, Francesco Ferdinandi, Francesco Stella, Andrea De Rosa, Marco Di Buono, Gianluca Mech, Annalisa Aglioti, Vania della Bidia, Garmy Sall, Simona Borioni, FabioToU, Sofia Bruscoli, i Licaoni, Anna Vinci.

Il programma

Il Festival si terrà presso la Casa del cinema e presso l’Università la Sapienza di Roma, dal 29 Novembre al 1 Dicembre. Tre giornate dedicate all’industria dell’immagine con screening, workshop, proiezioni e anteprime.

Venerdì 29 novembre alle ore 15.30 appuntamento con la dodicesima edizione del premio Teletopi, l’oscar del video storytelling online. In gara i migliori progetti di videonarrazione in rete creati da brand, community, editori e terzo settore. A valutarli una giuria formata da 10 analisti ed esperti del settore. A seguire i pitch, l’incontro tra produttori (tra cui Medusa, Wilde Silde, Rai Cinema…) e le idee selezionate dal festival per progetti innovativi proposti dai talenti emergenti.

Sabato 30 Novembre, la presentazione della “Trilogia della Memoria”, un prodotto editoriale dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani con la regia di Giuseppe Muroni. Saranno presenti al Digital Media Fest, il regista, Monica Guerritore, Stefano Muroni, Francesca Valtorta, Stella Egitto, Giorgio Colangeli, Anna Maria Quarzi (direttrice Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara) e la senatrice Paola Boldrini.

Qualche anticipazione

Tra le anteprime sono state confermate dalla direttrice la presenza del Cast di Involontaria. Involontaria è una “dramedy” con un cast di talento e tantissime importanti guest della musica e dello spettacolo. Saranno presenti al Digital Media Fest alla presentazione della serie il 1 Dicembre: Ugo Vivone e Giulio Mantella (di Officine Buone), le attrici Neva Leoni, Michela Giraud, Giulia Penna e Ludovica Pagani e il regista Alessandro Guida.

Il mondo virtuale è realtà al Digital Media Fest. Verranno proiettati al Festival alcuni dei lavori di Omar Rashid, regista che ha nel DNA innovazione e creatività. Tra i prodotti di realtà virtuale, Discovery Rome, opera prima di Paco Lanciano divulgatore scientifico e collaboratore storico di Piero Angela. Un viaggio nel tempo per rivivere la storia millenaria di Roma.

Non mancheranno i Panel che si svolgeranno all’Università La Sapienza e alla Casa del Cinema di Roma che vedranno protagonisti le webstars più amate dalla rete dagli Actual a Angelica Massera e moltissimi altri.

Tra gli argomenti che si affronteranno nei vari incontri: il branded content, le donne e il web, i finanziamenti per i prodotti audiovisivi webnativi, la dipendenza da internet, ma in particolar modo L’educazione finanziaria attraverso il web e i prodotti audiovisivi… Questi sono solo alcuni svelati da Janet De Nardis durante la conferenza stampa.

Potrebbe interessarti

Elettra Lamborghini ritira il Cine Award 2025

Cinema e Made in Italy: sodalizio vincente al Cine Award

Il Cine Award premia eccellenze italiane e rilancia il dibattito: il cinema è il veicolo giusto per promuovere i nostri marchi nel mondo?

Clizia Fornasier e Attilio Fontana

Venezia, Seta e Cinema: l’eredità di Marco Polo in un corto

Sulle Orme di Marco Polo, il film di Fontana e Fornasier, racconta una delle storie più affascinanti del Veneto.

Toni Servillo in una scena di La Grazia di Paolo Sorrentino

“La Grazia” di Sorrentino apre Venezia82

Un Presidente tra perdono ed eutanasia: il film "La Grazia" di Paolo Sorrentino con Toni Servillo, divide e conquista.

Premio Sorriso Diverso 2025

Premio Sorriso Diverso 2025: le nomination

Si avvicina Venezia82, ed ecco che vi sveliamo le nomination della XV edizione del Premio Sorriso Diverso.

Logo - Villammare Film Festival

Villammare Film Festival

Lo speciale sulla kermesse cinematografica Villammare Film Festival, che racchiude premiazioni e ospiti durante il periodo estivo.

ET in mostra a Vibo Valentina. Foto di Daniela Rambaldi

Ferragosto con l’arte da Oscar a Vibo Valentia

Un evento da vivere quello di Vivo Valentia con Art Exchange America & Italy, e noi non potevamo che raccontarvelo.

Lascia un commento