Giorgio Tirabassi con La pellicola d'oro 2019
Giorgio Tirabassi con La pellicola d'oro 2019

La pellicola d’oro, i vincitori della prima edizione – serie TV

Tantissimi ospiti al Teatro Manzoni di Roma per la prima edizione del Premio de La Pellicola D’oro – Serie TV.

Dopo il successo della IX Edizione del Premio Cinema, lo scorso mese, la nota manifestazione ritorna in scena per premiare stavolta le maestranze e l’artigianato delle serie televisive.

Giorgio Tirabassi con La pellicola d'oro 2019
Giorgio Tirabassi con La pellicola d’oro 2019

Promossa ed organizzata dall’Associazione Culturale “Articolo 9 Cultura & Spettacolo” e dalla “Sas Cinema” dello scenografo e regista Enzo De Camillis e grazie alla collaborazione dell’APA (Associazione Produttori Audiovisivi), la Pellicola d’oro nasce per portare alla ribalta i mestieri del set, dai tecnici agli Stuntman, dalle sartorie cine-teatrali ai costruttori di scene. Un premio per tutti quei professionisti che lavorano dietro la macchina da presa e si nascondono nei titoli di coda fondamentali per la realizzazione di un film.
A presentare la serata: Stefano Masciarelli che, con la sua simpatia ha coinvolto il pubblico presente in sala. Tantissimi i premi per ‘Medici – The Magnificent’ – serie tv anglo-italiana in onda su Rai 1 e grande successo anche per ‘Ultimo – Caccia ai Narcos’, in onda a dicembre su Canale 5 con Raoul Bova.

Premi Speciali al produttore Riccardo Tozzi premiato da Chiara Sbarigia (Direttore Generale dell’APA), alla regista Cinzia Th Torrini e a Marina Tagliaferri, volto storico della soap ‘Un posto al sole’. Presenti in sala anche Giorgio Tirabassi e Claudia Pandolfi (premiata dal Dott. Vito Maria D’Adamo del MIBAC) a ritirare i premi come Miglior Attore per la straordinaria interpretazione di Libero Grassi nella miniserie Liberi sognatori e Miglior attrice per la serie Rai E’ arrivata la felicità 2.

Claudia Pandolfi con La pellicola d'oro 2019
Claudia Pandolfi con La pellicola d’oro 2019

Tanti i volti noti della tv e del cinema presenti all’esordio di questo unico premio dedicato alla categoria.

In platea, tra le prime file, ecco Enrico Lo Verso, reduce dall’avventura a Ballando con le stelle, il direttore di Rai Cinema Paolo Del Brocco a ritirare il premio del padre Giancarlo come miglior Truccatore per “I Medici – The Magnificent’, l’attore Iago Garcia e la fidanzata Eleonora Puglia (attrice e giurata del programma tv “All together now”) il regista Stefano Reali, Ottavia Fusco Squitieri e i giovani attori Valeria Flore, Alessandro Parrello e Gianni Alvino.

Tra gli ospiti musicali: Le Amaranta Vocal Trio, e Maurizio Fortini, noto cantante dialettale romano.

Potrebbe interessarti

Alberto Pollini Daniele Nataliza Parisa Nazari, Attivista iraniana e Rossella Brescia per il Premio Mede@ 2025

Premio Mede@: La Forza della Gentilezza e del Coraggio

L'emozionante VI edizione del Premio Mede@ a Roma: un faro contro la violenza di genere con a Giusy Versace, Rossella Brescia e l'attivista Parisa Nazari.

Vanessa Incontrada e Claudio Bisio a Zelig

Zelig: tornano Claudio Bisio e Vanessa Incontrada

Zelig, la kermesse comica di Canale 5, potrebbe tornare sul piccolo schermo per regalare nuove risate ed allegria.

Vanessa Scalera è Imma Tataranni. Foto dal Web

Imma Tataranni: confermata la quinta stagione

Quinta stagione per il sostituto procuratore Imma Tataranni, che pare essere arrivata alla sua ultima avventura?

Noemi live a Firenze (InDoor Tour). Foto dal Web

Nuovo singolo e tour per Noemi

Una chiusura di anno in grande stile per Noemi tra tour e la presentazione del nuovo delicatissimo singolo.

Giuseppe Bucci

Giuseppe Bucci: qualcosa di me ne “In casa con Claude”

Intervista - incontro con Giuseppe Bucci, il regista di "In casa con Claude 2.0", in scena i primi di dicembre a Roma.

La locandina di Nino. 18 giorni

Nino. 18 giorni: il docu-film che esplora l’animo di D’Angelo

"Nino. 18 giorni" un viaggio, ma anche un ritorno alle origini nel quale padre e figlio cercano di riscoprirsi e di ritrovarsi.

Lascia un commento