Alessandro Haber riceve La Pellicola d'oro 2019. Foto di Maurizio Riccardi
Alessandro Haber riceve La Pellicola d'oro 2019. Foto di Maurizio Riccardi

La pellicola d’oro 2019, i vincitori

Si è conclusa la IX edizione del Premio de La Pellicola D’Oro che si è tenuto al Teatro Brancaccio di Roma condotta da Roberta Serdoz con la presenza di un parterre di ospiti illustri.

Promosso ed organizzato dall’Associazione Culturale “Articolo 9 Cultura & Spettacolo” e dalla “Sas Cinema” di cui è Presidente lo scenografo e regista Enzo De Camillis (ideatore del Premio), “La Pellicola d’Oro” è un riconoscimento che ha come obiettivo l’importanza di portare alla ribalta quei “mestieri” che hanno un ruolo fondamentale per la realizzazione di un film e allo stesso tempo, sconosciuti o non correttamente valutati dal pubblico che frequenta le sale cinematografiche o guarda i film sui canali televisivi.

Alessandro Haber riceve La Pellicola d'oro 2019. Foto di Maurizio Riccardi
Alessandro Haber riceve La Pellicola d’oro 2019. Foto di Maurizio Riccardi

I premi assegnati

Ecco le assegnazioni: Margherita Buy (premio attività artistiche); Alessandro Haber – In Viaggio con Adele (miglior attore protagonista);Anna Foglietta – Un Giorno All’Improvviso (miglior attrice protagonista); Loro di Paolo Sorrentino (premio qualità); Claudia Cravotta –Dogman (direttore di produzione); Andrea Doria – Moschettieri del Re – La Penultima Missione (operatore di macchina); Daniele Verdenelli– Euforia (capo elettricista); Paolo Bovi – Otzi e il Mistero del Tempo; Roberto Serafini – La Befana Vien di Notte; Antonella Bachini –Moschettieri del Re – La Penultima Missione (sarta di scena); Fabio Traversari – La Befana Vien di Notte (tecnico di effetti speciali); Tirelli Costumi – Moschettieri del Re – La Penultima Missione (sartoria cineteatrale); Massimo Chessari – La Befana Vien di Notte (capo costruttore); Giuseppe Liotti – Dogman (storyboard arstist); Marco Stefanelli – Moschettieri del Re – La Penultima Missione (maestro d’armi); Stefano Grosso – Il Ragazzo Invisibile – Seconda Generazione (creatore effetti sonori).

Il Premio alla Carriera al produttore Bruno Altissimi e al direttore della fotografia Roberto Girometti. Una targa ricordo della serata a nome delle troupe italiane è andato anche a Christopher Lambert presente in sala con la sua attuale compagna, l’attrice Camilla Ferranti.

Durante la serata, tra una premiazione e l’altra il pubblico ha assistito allo straordinario spettacolo con momenti emozionanti che ci hanno regalato la Banda della Marina suonando musiche tratte da film e il corpo di ballo coreografato da Manolo Casalino.

Tra gli ospiti: Lino Banfi, Margherita Buy, Anna Foglietta, Alessandro Haber, Pino Quartullo, Neri Parenti, Francesco Rutelli, Gianni Quaranta, Paolo Masini, Ivan Bacchi, Marta Zoffoli, Annalisa Arena, Elena Bonelli, Beppe Convertini, Ottavia Fusco Squitieri Paco De Rosa e Simona Cerruti, Mavina Graziani, Gabriele Pignotta, Giovanna Rei, Alina Person, la scrittrice Debora Scalzo.

“La Pellicola d’Oro” ringrazia per la loro adesione e/o patrocini il MIBACT (Ministeri Beni Culturali – Direzione Cinema), l’Associazione For Cinema, l’APT, l’Anica e Roma Lazio Film Commission. Un ringraziamento particolare all’UnipolSai, Laborfin e al Teatro Brancaccio.

Potrebbe interessarti

Elisa Di Eusanio live. Foto di Manuela Giusto

Elisa Di Eusanio: la vera me in “Club 27”

Intervista all'attrice Elisa Di Eusanio, che in attesa di rivedere nella 4a stagione di "Doc", ci racconta il suo "Club 27".

Virginio

Virginio: nato per cantare

Intervista al cantautore Virginio, che ci racconta della sua musica, della sua carriera e dell'apporto al corto di Guida.

Ornella Vanoni. Foto Wikipedia

Ornella Vanoni: la voglia, la pazzia, l’incoscienza, l’allegria

Il saluto e omaggio ad Ornella Vanoni, stella e diva della musica italiana, che ci piace ricordare con queste parole...

Alberto Pollini Daniele Nataliza Parisa Nazari, Attivista iraniana e Rossella Brescia per il Premio Mede@ 2025

Premio Mede@: La Forza della Gentilezza e del Coraggio

L'emozionante VI edizione del Premio Mede@ a Roma: un faro contro la violenza di genere con a Giusy Versace, Rossella Brescia e l'attivista Parisa Nazari.

Vanessa Incontrada e Claudio Bisio a Zelig

Zelig: tornano Claudio Bisio e Vanessa Incontrada

Zelig, la kermesse comica di Canale 5, potrebbe tornare sul piccolo schermo per regalare nuove risate ed allegria.

Vanessa Scalera è Imma Tataranni. Foto dal Web

Imma Tataranni: confermata la quinta stagione

Quinta stagione per il sostituto procuratore Imma Tataranni, che pare essere arrivata alla sua ultima avventura?

Lascia un commento