Il sindaco De Magistris con gli organizzatori del Premio Il Sognatore
Il sindaco De Magistris con gli organizzatori del Premio Il Sognatore

Premio Il Sognatore, la 4a edizione

Tutto pronto per la IV edizione del premio “Il Sognatore”, che si terrà a Napoli il 16 Marzo nelle sale di Villa Domi.

Il premio istituito da Lo Strillo, gode del patrocinio del Comune di Napoli e verrà consegnato a 6 personalità che, secondo il parere insindacabile dell’organizzazione, sono dei sognatori, o per il loro percorso di vita, o perché hanno fatto sognare gli altri, o perché hanno realizzato i loro sogni.

Il premio consiste in un’originale e caratteristica scultura realizzata dal noto maestro Armando Jossa. I premiati di questa quarta edizione sono, in ordine alfabetico, il violinista elettrico internazionale e cantante Andrea Casta, richiestissimo nei locali più “in” d’Europa grazie al suo violino che è diventato elettrico e colorato, l’imprenditrice Remigia Luana Cavazzuti, sempre al fianco delle donne nell’ambito sociale e lavorativo, l’attore Mario Ermito, volto noto delle fiction e rivelazione dell’ultima edizione di Tale e Quale Show, la cantante, attrice e scrittrice Miranda Martino, che ha portato in giro per il mondo, con la sua stupenda voce, la melodia partenopea e che ha realizzato il sogno di essere una delle più apprezzate attrici teatrali italiane ed una ottima scrittrice, l’ex pallanuotista e allenatore di pallanuoto italiano Pino Porzio, a cui andrà il Premio Il Sognatore – Mimì De Simone, dedicato alla memoria del nostro mitico direttore e fondatore de Lo Strillo la cantante, attrice, conduttrice e pittrice Elisabetta Viviani, artista completa, beniamina dei bambini grazie alla sua hit Heidi, icona della Disney, appassionata di operette, conduttrice ufficiale del Bimbofestival e apprezzata pittrice.

Nel corso della serata, condotta dal direttore responsabile AnnaMaria Ghedina e dal vice direttore Antonio D’Addio, ci saranno vari momenti di spettacolo, gli intermezzi musicali saranno curati da Pepito Sax, Elisabetta Viviani, molto attesa anche la performance del mentalista Luca Volpe, direttamente da Detto Fatto, la trasmissione in onda nel pomeriggio di Rai Due, condotta da Bianca Guaccero, saranno presenti anche la vulcanica Lucia Cassini, che ha scelto tale manifestazione per fare il suo ritorno ufficiale nel mondo dello spettacolo dopo un breve forzato allontanamento per motivi di salute, la scrittrice Isabella Rosa Pivot, volto noto della televisione, e il modello e attore Nicola Coletta.

Prevista la partecipazione di personalità del mondo dello spettacolo, della cultura, del giornalismo, dell’arte e dell’imprenditoria, che hanno già confermato la propria presenza, ma che manteniamo top secret per non rovinare le sorprese.

Potrebbe interessarti

Il cast de I Tre Moschettieri - Opera Pop

I tre moschettieri – Opera Pop: dove vederlo

Le date e la trama del musical I tre Moschettieri - Opera Pop con Giò Di Tonno, Vittorio Matteucci, Graziano Galatone.

Carla Magnani con il libro Delitti sulla costa degli Etruschi

Delitti sulla Costa degli Etruschi, di Carla Magnani

Intervista alla scrittrice Carla Magnani, sul suo nuovo romanzo che prende il titolo di "Delitti sulla Costa degli Etruschi".

Logo - Premio Bianca d'Aponte

Premio Bianca d’Aponte

Lo speciale sulla kermesse musicale dedicata alle cantautrici, il Premio Bianca d'Aponte, dedicato all'artista scomparsa prematuramente.

Una foto di Mia Martini dal Web per Buon Compleanno Mimì

Buon compleanno Mimì

Buon compleanno Mimì: lo speciale sull'evento che unisce artisti italiani famosi, momenti familiari e omaggi speciali a Mia Martini.

Roberto Fiordi

L’Italia sparita: flashback tra vinili, TV e misteri degli anni 70 e 80, di Roberto Fiordi

Il saggio di Roberto Fiordi, di cui il titolo già dice tutto: "L'Italia sparita: flashback tra vinili, TV e misteri degli anni '70 e '80"

Gigi D'Alessio e Matteo Paolillo. Frame TV dal Web

Arriva il biopic su Gigi D’Alessio

Dopo Cient'Anne e Annarè, torna al cinema Gigi D'Alessio (senza Gigi D'Alessio o chissà in che forma) interpretato da Matteo Paolillo.

Lascia un commento