Veronica Maya per Il Gran Ballo di Cenerentola al Teatro San Carlo. Foto di Roberto Jandoli.
Veronica Maya per Il Gran Ballo di Cenerentola al Teatro San Carlo. Foto di Roberto Jandoli.

Veronica Maya per Il Gran Ballo di Cenerentola

Il Teatro di San Carlo di Napoli scenario per Il Gran Ballo di Cenerentola

Una data importante quella del 22 settembre 2017, quando lo storico Salone degli Specchi del Teatro di San Carlo ha fatto da cornice per Il Gran Ballo di Cenerentola.

Un incantevole Gran Ballo ispirato ad una delle fiabe più antiche del mondo e sulle note dei più sognanti valzer della storia della danza, con alla guida Giuseppe Picone, accompagnato da alcuni ballerini del San Carlo.

L’evento è stato impreziosito da un’esclusiva Cena di Gala accompagnata da momenti musicali a cura della Raoul Swing Orchestra che ha fatto ballare gli invitati sul ritmo della musica dagli anni ‘50 ad oggi.

L’evento ha visto la partecipazione straordinaria di Veronica Maya.

Da come si legge sul sito del Teatro: “Giuseppe Picone, direttore del Corpo di Ballo del Teatro di San Carlo, ha manifestato l’esigenza di dotare il palcoscenico di un Harlequin, un tappeto da danza ammortizzante che, grazie alla peculiare flessibilità e resistenza dei materiali di realizzazione, permette di ridurre il rischio di lesioni tendinee, muscolari ed ossee: un atto d’amore nei confronti dei danzatori che, passo dopo passo, con il loro professionale impegno, regalano emozioni al pubblico di appassionati del più antico Teatro d’Opera d’Europa.

L’Arte ha un ruolo fondamentale nella società. Definisce uno spazio di esperienza e di comprensione accessibile a tutti, incoraggia l’apprendimento di ogni generazione e mette la persona al centro di un’esperienza umana, emozionale, educativa. Il Teatro di San Carlo, patrimonio di tutti, ha bisogno di essere tutelato, valorizzato e fruito nel modo migliore attraverso la partecipazione della società civile e, soprattutto, di chi ama l’arte e le sue forme di espressione. Occorre che si faccia rete, che si sviluppino progetti e attività culturali, artistiche e formative mettendo in evidenza la continuità del Teatro con il territorio“.

Di seguito una gallery della serata:

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Extra Moenia 2023

Extra Moenia: ospiti della II edizione

Torna per la seconda edizione (e dopo il successo della prima), Extra Moenia – Il centro esploso, con spettacoli e concerti.

Carolina Di Domenico e Nek per TIM Music Awards 2023. Foto di Francesco Prandoni

TIM Music Awards 2023: i protagonisti

Una serata all'insegna della musica e del divertimento quella dei TIM Music Awards 2023, con tanti ospiti attesissimi.

Napoli Film Festival 2023

Napoli Film Festival 2023: programma e proiezioni

Tutto pronto per la 24esima edizione del Napoli Film Festival diretta da Mario Violini, cha apre i battenti lunedì 25 settembre 2023.

Lascia un commento