Aqua FilmFestival

Eleonora Vallone madrina di Aqua Film Festival

Aqua FilmFestival

Si terrà dal 5 all’8 maggio 2016 presso il complesso museale del MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo di Roma la prima edizione dell’Aqua Film Festival, rassegna di opere cinematografiche dedicate al prezioso puro e limpido elemento e fonte di vita, ma anche ampio contenitore di simposi, workshop, seminari, talk, incontri, tavole rotonde, mostre, sfilate, rappresentazioni e corsi specialistici sul tema dell’Acqua, interpretato nelle sue molteplici applicazioni e angolazioni.

L’acqua è elemento e rappresentazione di Vita, grazie ed intorno alla quale l’uomo ha potuto sviluppare i suoi insediamenti e le sue civiltà, le arti e le culture (pittoriche, figurative, scultoree e teatrali), le scienze e conoscenze in ambito ingegneristico, architettonico e di tutela e mantenimento dello stato di benessere e salute, nei suoi aspetti più propriamente fisico-sportivi e nel suo impiego a fini terapeutici e riabilitativi. Da millenni l’elemento Acqua risulta inoltre magnifica ed inesauribile fonte d’ispirazione per letterati, poeti, autori teatrali, ma soprattutto nei tempi moderni di registi, sceneggiatori e maestri di fotografia del Cinema, che hanno creato sul tema ‘acqua’ splendidi e immortali capolavori.

Aqua Film Festival, progetto nato da un’idea di Eleonora Vallone, attrice, giornalista ed esperta di metodiche in acqua, ha visto la sua crescita ed evoluzione con Aqua Film Festival ONLUS, organizzazione che riunisce esperti e tecnici delle varie anime che rappresentano l’elemento acqua come Spettacolo e nei suoi differenti quotidiani aspetti e coinvolgimenti.
Aqua Film Festival si pone dunque come straordinario ponte tra ‘Cinema, maestro di Vita’ e ‘Acqua, elemento di Vita”.

Il festival sarà suddiviso in aree tematiche quali sport, cultura e scienza, moda, arti e performance e Aqua Film Festival promuove un concorso cinematografico con 3 temi che riguardano: l’Acqua DOLCE, l’Acqua MARE e l’Acqua TERME, diviso in due sezioni: cortometraggi della durata max di 25’ ciascuno e ‘Cortini’ della durata max di 3’ ciascuno. Per i vincitori del concorso, dal titolo Sorella Acqua, sono previsti premi speciali quali il Premio per la migliore colonna sonora ispirata all’Acqua e il Premio per il miglior lavoro realizzato nelle scuole che racconti l’Acqua attraverso le immagini. Un premio sarà consegnato anche al miglior progetto per risparmiare l’energia dell’acqua nel mondo e trovare le migliori idrovie per i diritti all’Acqua. Il programma prevede l’inaugurazione con uno show di presentazione, proiezioni e convegni su sport e lifestyle, moda, musica e videoarte, ma anche talk di approfondimento e incontri con relatori internazionali quali scienziati, medici, artisti e sportivi che abbiano avuto un’importante esperienza di vita con l’Acqua. Spazio anche al benessere in acqua con lezioni per la coppia e per le future mamme con la direttrice stessa del festival, pioniera dell’Acquagym. Saranno coinvolti anche i più piccoli, con workshop e laboratori studiati per bambini nelle scuole.

“L’Aqua Film Festival – nelle parole della direzione artistica – intende sensibilizzare e consapevolizzare sul tema dell’Acqua, attraverso le arti e la cultura in modo trasversale, sottolineandone la sua importanza per l’intera umanità e proponendo soluzioni per valorizzarne il patrimonio comune”.

Potrebbe interessarti

Clizia Fornasier e Attilio Fontana

Venezia, Seta e Cinema: l’eredità di Marco Polo in un corto

Sulle Orme di Marco Polo, il film di Fontana e Fornasier, racconta una delle storie più affascinanti del Veneto.

Toni Servillo in una scena di La Grazia di Paolo Sorrentino

“La Grazia” di Sorrentino apre Venezia82

Un Presidente tra perdono ed eutanasia: il film "La Grazia" di Paolo Sorrentino con Toni Servillo, divide e conquista.

Premio Sorriso Diverso 2025

Premio Sorriso Diverso 2025: le nomination

Si avvicina Venezia82, ed ecco che vi sveliamo le nomination della XV edizione del Premio Sorriso Diverso.

Logo - Villammare Film Festival

Villammare Film Festival

Lo speciale sulla kermesse cinematografica Villammare Film Festival, che racchiude premiazioni e ospiti durante il periodo estivo.

ET in mostra a Vibo Valentina. Foto di Daniela Rambaldi

Ferragosto con l’arte da Oscar a Vibo Valentia

Un evento da vivere quello di Vivo Valentia con Art Exchange America & Italy, e noi non potevamo che raccontarvelo.

Logo - Il Festival dello Spettacolo 2025

Il Festival dello Spettacolo: Milano capitale dell’intrattenimento

Tre giorni di pura magia con "Il Festival dello Spettacolo": cinema, musica, sport e food in un evento senza precedenti a Milano.

Lascia un commento