Musica W Festival 2015

Musica W Festival 2015

“Grazie a tutti per questo festival meraviglioso”. E’ con questa frase pronunciata sul palco dal cantante dei Sycamore Age, sicuramente uno dei live più attesi della manifestazione, che possiamo sintetizzare la ventunesima edizione del Musica W Festival appena conclusa, cinque giorni miracolosi in barba alla crisi e alle avverse previsioni meteo, che hanno portato sulle colline di Castellina Marittima migliaia di persone ed altrettanti sorrisi.

Il live esplosivo e la commovente umanità dei veterani BIOHAZARD, i trascinanti tecnicismi dei TRES, la psichedelia colorata dei SYCAMORE AGE, i ritmi irresistibili della MED FREE ORKESTRA e i synth lancinanti degli AUCAN rimarranno a lungo nella memoria dei tanti presenti, fedeli o novizi rapiti dalla magia di questa manifestazione ormai da tempo sdoganata da una dimensione locale e celebrata come uno degli eventi cardine dell’Estate italiana.

Doveroso ringraziare calorosamente tutti i volontari che ancora una volta si sono sacrificati per rendere così speciale questo festival, i tecnici che anche quest’anno non hanno sbagliato un colpo, tutti gli sponsor e le prestigiose partnership tra cui quella ormai rodata con gli amici del Marea Festival e quella con lo storico Rock Contest di Controradio con cui il Musica W ha avuto l’onore di collaborare per la prima volta.

Novità e sorprese sono già in cantiere per il prossimo anno, rimanete collegati, al solito non ve ne pentirete.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Elisa Barucchieri al Dance District Fest

Elisa Barucchieri al District Dance Festival

A metà ottobre ritorna a Roma il District Dance Festival, progetto dedicato alla danza contemporanea. Il programma.

Alice nella città

Alice nella Città 2023: il programma

Alice nella Città torna a Roma per la sua XXI edizione (dal 18 al 29 ottobre 2023), nel quadro della Festa del Cinema.

Extra Moenia 2023

Extra Moenia: ospiti della II edizione

Torna per la seconda edizione (e dopo il successo della prima), Extra Moenia – Il centro esploso, con spettacoli e concerti.

Lascia un commento