Successo per la decima Edizione del “Party del Sorriso”
Il Party del Sorriso, per i “Ragazzi Speciali” ideato da Angelo Iannelli ha visto una parata di emozioni e solidarietà per i 10 anni.
Nonostante un cielo capriccioso e l’eco delle festività pasquali ancora nell’aria, mercoledì 16 aprile 2025 è stata una serata indimenticabile per Napoli, grazie alla decima edizione del “Party del Sorriso“. L’evento, ideato dall’instancabile Angelo Iannelli, vera e propria star del sociale e riconosciuto da tutti come il re del sorriso, ha trasformato la suggestiva cornice settecentesca di Villa Domi in un epicentro di gioia, inclusione e spettacolo. Organizzato con passione dall’Associazione Vesuvius A.P.S., in sinergia con la professionalità di Villa Domi Eventi del patron Domenico Contessa, il party ha calamitato una folla entusiasta, tra cui spiccavano numerosi volti noti del panorama dello spettacolo, della televisione e della cultura italiana.
La serata ha rappresentato un trionfo di umanità, con i “Ragazzi Speciali” assoluti protagonisti. Accompagnati dal loro amico Angelo Iannelli, nel giorno del suo compleanno, hanno cantato, ballato e irradiato una gioia contagiosa, dimostrando una volta ancora la loro forza e il loro amore per la vita. Le premiazioni dedicate a questi ragazzi hanno rappresentato uno dei momenti più toccanti dell’intera manifestazione, sottolineando l’importanza dell’inclusione e del sostegno verso chi affronta sfide quotidiane.
Il “Party del Sorriso”: Un Palcoscenico di Emozioni e Solidarietà
Il “Party del Sorriso” si è confermato, ancora una volta, un evento capace di regalare leggerezza e profondità, intrattenimento e messaggi sociali importanti. La conduzione impeccabile di Angelo Iannelli, affiancato dalla verve di Edda Cioffi, dalla professionalità di Emanuela Gambardella e dalla bellezza delle miss Lucia Schiettino, Francesca Nastro e Ludovica Cerracchio, ha guidato il pubblico attraverso un susseguirsi di performance artistiche di grande impatto.
Omaggio alle Donne e la Magia dei Ragazzi Speciali
Ad aprire la serata un commovente omaggio alle donne vittime di violenza, un tema purtroppo sempre attuale e che ha trovato in questa kermesse un palcoscenico sensibile. Subito dopo, l’atmosfera si è fatta ancora più magica con l’attesissima esibizione degli amici speciali di Pulcinella. La loro performance, carica di energia e talento, ha letteralmente conquistato il cuore di tutti i presenti, strappando applausi scroscianti e sorrisi sinceri. Questo momento ha rappresentato l’essenza stessa del “Party del Sorriso”: la celebrazione della gioia e dell’unicità di ogni individuo.
Premio Anima D’Oro a Pino Mauro e le Stelle dello Spettacolo
Un altro momento culminante della serata è stata la consegna del prestigioso Premio Anima D’oro al maestro Pino Mauro, vera e propria icona della musica napoletana nel mondo. Il riconoscimento, una splendida opera realizzata dallo scultore Leonardo Moriello, ha celebrato la carriera e l’impegno artistico di un artista che ha saputo emozionare intere generazioni. La presenza di Sabina Faccadio, Miss Grand International Italy Mascotte, ha aggiunto un tocco di eleganza alla serata. Il pubblico ha poi accolto con calore la nota cantante Lucia Cassini, che ha riproposto il suo intramontabile successo “Balla Concetta”, coinvolgendo tutti con la sua energia. Particolarmente toccante è stata l’esibizione canora di Antonello e Carlo Cuomo, che hanno saputo creare un’atmosfera di grande intensità emotiva, coinvolgendo attivamente anche i ragazzi speciali presenti in sala.
La sensualità della danza del ventre di “Zaalima” ha poi lasciato spazio al talento di giovani cantanti come Ciro Marra ed Emanuele Matrullo, vincitore del Festival Le Voci di Napoli, di Gianluca Zeffiro, che ha presentato il suo ultimo brano, e di Miriam Rigione, miss e cantante che ha incantato la platea con la sua voce potente e cristallina. Il gran finale è stato affidato all’energia travolgente della paranza di musica popolare Vesuvius, che con i suoi ritmi coinvolgenti ha fatto ballare tutti, compresi i “ragazzi speciali”, in un abbraccio festoso e liberatorio.
La decima edizione del “Party del Sorriso” ha brillato anche per la presenza di numerosi volti noti del mondo dello spettacolo, della musica, dell’arte, della bellezza e del sociale. Tra questi, spiccava Luna, attrice della celebre serie televisiva Rai “Mare Fuori”. Ma non sono mancati protagonisti di importanti programmi Mediaset, come Paulinio Arcanjo dal Grande Fratello, la modella Donatella Zaccagnini Romito, e tanti altri personaggi della televisione nazionale. La serata ha visto anche la partecipazione attiva di rappresentanti di importanti associazioni come Abili Alla Vita e Augurabile, del tenore Mattew Lamberti, accompagnato dal pianista Lorenzo Savarese, e degli altri ospiti Gino Accardo, Roberto Minini, sosia ufficiale di Bono Vox, Rosario Penza, Massimo Curcio, Felice Ciccone, Ugo Autori, Antonio Pacilio, Enzo Nocerino, Annabella Amoretti, Adriana Graziano, Maria Pirozzi e Pasquale Santarpia.
Ancora una volta, il “Party del Sorriso” ha dimostrato di essere molto più di un semplice evento: è una celebrazione dell’umanità, della gioia di vivere e della solidarietà, confermando Napoli come capitale del sociale e delle eccellenze. L’impegno e la passione di Angelo Iannelli continuano a illuminare la città, regalando sorrisi e momenti indimenticabili a chi ne ha più bisogno