BIT Fest infiamma il Capodanno partenopeo

Deborah De Luca al Bit Fest Napoli

BIT Fest infiamma il Capodanno partenopeo

Quattro giorni di festa, tra tradizione e elettronica, con un occhio di riguardo ai giovani talenti con il BIT Fest a Napoli.

Napoli è pronta a salutare il vecchio anno e ad accogliere il nuovo con un’esplosione di musica e divertimento: dal 31 dicembre al 1 gennaio, la città partenopea si trasformerà in un grande palcoscenico grazie al BIT Fest – Back in Town, un evento che unisce tradizione e contemporaneità, offrendo un’alternativa artistica al classico concerto di Capodanno.

Quattro giorni di musica non-stop
Il BIT Fest è molto più di una semplice festa di musica elettronica. È un progetto ambizioso che coinvolge artisti di fama internazionale, giovani talenti e leggende della musica napoletana. Quattro giorni di musica non-stop animeranno il Lungomare Caracciolo, con la Rotonda Diaz e Piazza Vittoria come protagonisti indiscussi.

Stelle internazionali e giovani talenti
La notte di Capodanno sarà un’esplosione di energia con Riva Starr e Deborah De Luca, due dei DJ più apprezzati della scena internazionale. Ma il BIT Fest è anche un’opportunità per scoprire nuovi talenti. Il vincitore del contest “Napoli Cambia Traccia” avrà l’onore di esibirsi davanti a migliaia di persone, dimostrando tutto il suo talento.

Un omaggio a Pino Daniele
Il 1° gennaio sarà dedicato a Pino Daniele, a un anno dalla sua scomparsa. Tony Esposito, storico percussionista del bluesman napoletano, sarà il protagonista assoluto di una serata che ripercorrerà i più grandi successi di Pino.

Un evento inclusivo e innovativo
Il BIT Fest non è solo un evento musicale, ma un’esperienza che unisce persone, culture e stili. L’ingresso è gratuito e l’atmosfera sarà quella di una grande festa, dove tutti potranno sentirsi a casa.

Gli organizzatori ci raccontano: «Il BIT Fest è un progetto che vuole valorizzare Napoli come città della musica, offrendo un’opportunità ai giovani talenti e promuovendo la cultura dell’inclusione. Vogliamo creare un evento che possa diventare un punto di riferimento per tutti coloro che amano la musica e la vita notturna».

Lascia un commento