Anche le Statue Parlano… a Baia

Anche le Statue Parlano… a Baia

Un viaggio nel tempo con Arduino Speranza ed Edoardo De Angelis: musica, teatro e archeologia si incontrano per Anche le Statue Parlano.

Baia si anima con la magia del teatro e le visite teatralizzate, dove le statue del Castello Aragonese prendono voce: Anche le Statue Parlano.

Il Castello Aragonese di Baia si prepara a vivere un’esperienza unica e indimenticabile, grazie al progetto “Anche le statue parlano”, le antiche sculture prenderanno voce, raccontandoci storie affascinanti e misteri millenari.

Venerdì 20 dicembre, l’attore Arduino Speranza e il cantautore Edoardo De Angelis ci guideranno in un viaggio nel tempo, tra musica e parole, alla scoperta delle leggende che si nascondono tra le mura del castello.

Arduino Speranza
Arduino Speranza

Perché le statue parlano? ️
Questo progetto innovativo nasce dall’idea che i musei non siano solo luoghi da visitare, ma spazi in cui l’arte e la storia prendono vita. Grazie alla combinazione di teatro, musica e archeologia, le statue del Castello Aragonese usciranno dall’ombra, coinvolgendo grandi e piccoli in un’esperienza emozionante.

Un ponte tra passato e presente
Attraverso testi originali e musiche suggestive, gli artisti creeranno un dialogo tra i dati scientifici e le memorie dei personaggi storici e mitologici. Ci racconteranno di divinità e semidèi, di eroi e di uomini comuni, di amori e di tragedie. Un viaggio nell’antichità che ci aiuterà a comprendere meglio il presente e a valorizzare il nostro patrimonio culturale.

Lascia un commento