Isabel Russinova insignita del Leone D’oro Gran Premio Internazionale di Venezia

Nella prestigiosa Sala Polifunzionale del Palazzo della Regione del Veneto, si è svolto lo scorso 12 luglio la cerimonia di Premiazione del Gran Premio Internazionale del Leone D’oro che ha visto riconosciuti diversi illustri personaggi del mondo della cultura ed Arte, nonché dell’imprenditoria italiana.

La nota attrice Isabel Russinova è tra le personalità insignite dal premio il Leone d’Oro 2019 conferitole per meriti professionali e per aver costruito nel corso della sua carriera un percorso di sensibilizzazione attraverso le arti per la conoscenza dei diritti umani del femminile della memoria.

Oltre che attrice  Isabel Russinova è anche ottima autrice e drammaturga. Una donna di grande charme, attentissima al sociale in cui si impegna, da anni, in qualità di operatrice culturale con forti collaborazioni con Amnesty International di cui è testimonial per l’Italia. Anche sulle scene porta attraverso la sua arte, all’attenzione del pubblico, le tematiche degli “ultimi” quelli che non hanno voce e speranza, donando loro entrambe con la sua arte recitatoria, ma anche attraverso la sua presenza ed il costante impegno.

Isabel Russinova – Ph dell’artista

Al suo fianco, suo compagno nel lavoro e nella vita, il regista Rodolfo Martinelli Carraresi cofondatore della Ars Millennia Production. Tra i vari film realizzati con la Ars Millennia Production anche “L’incredibile storia della signora del terzo piano” che tanti premi ha riscosso in diverse manifestazioni e festival cinematografici e che è stato presentato anche nella Kermes T.E.H.R. “Thamatic Exibition on Human Right”, rassegna multidisciplinare e tematica sui diritti umani di cui Isabel Russinova ha curato la direzione artistica.  Afferma Isabel Russinova in una sua intervista: “Per me è davvero urgente essere utile al prossimo, mettere a servizio la mia professionalità per dar voce a chi non ne ha, per esempio portando in scena e facendo conoscere, attraverso la scrittura di personaggi della storia che si sono battuti per i diritti, contro le ingiustizie e per la difesa del bene, la ricchezza d’animo, l’impegno, la generosità di cui è stato capace l’uomo e che sono il vero motore che lo fa progredire. Un modo anche per stimolare l’interesse, soprattutto nei più giovani, a cui toccherà il futuro dell’uomo”.

Leone d’oro – Gran Premio Internazionale di Venezia ad Isabel Russinova

Durante la manifestazione si sono voluti celebrare importanti professionisti contemporanei, che quotidianamente contribuiscono a far eccellere il mercato italiano, non solo nell’imprenditoria. 
Ospite d’onore della manifestazione edizione 2019 il Presidente della Repubblica d’Albania Llir Meta che ha ricevuto il Leone d’Oro alla Carriera con la motivazione:. “Paladino della Democrazia costituzionale, del cattolicesimo e del pluralismo politico ed economico”.

Tra gli altri premiati anche il giornalista Amedeo Goria  per la comunicazione e a diversi imprenditori tra cui  Antonio Ferrieri.

Il dott. Sileno Candelaresi, Presidente dell’Ordine del Leone d’Oro, con orgoglio ha dichiarato come “Dobbiamo essere fieri delle nostre aziende. Si tratta, sostanzialmente, di dare una viva testimonianza di come l’imprenditoria nostrana possa uscire dai meri canoni economici per innestarsi su tutti i livelli di promozione sociale”.

Potrebbe interessarti

Elisa Di Eusanio live. Foto di Manuela Giusto

Elisa Di Eusanio: la vera me in “Club 27”

Intervista all'attrice Elisa Di Eusanio, che in attesa di rivedere nella 4a stagione di "Doc", ci racconta il suo "Club 27".

Virginio

Virginio: nato per cantare

Intervista al cantautore Virginio, che ci racconta della sua musica, della sua carriera e dell'apporto al corto di Guida.

Ornella Vanoni. Foto Wikipedia

Ornella Vanoni: la voglia, la pazzia, l’incoscienza, l’allegria

Il saluto e omaggio ad Ornella Vanoni, stella e diva della musica italiana, che ci piace ricordare con queste parole...

Alberto Pollini Daniele Nataliza Parisa Nazari, Attivista iraniana e Rossella Brescia per il Premio Mede@ 2025

Premio Mede@: La Forza della Gentilezza e del Coraggio

L'emozionante VI edizione del Premio Mede@ a Roma: un faro contro la violenza di genere con a Giusy Versace, Rossella Brescia e l'attivista Parisa Nazari.

Vanessa Incontrada e Claudio Bisio a Zelig

Zelig: tornano Claudio Bisio e Vanessa Incontrada

Zelig, la kermesse comica di Canale 5, potrebbe tornare sul piccolo schermo per regalare nuove risate ed allegria.

Vanessa Scalera è Imma Tataranni. Foto dal Web

Imma Tataranni: confermata la quinta stagione

Quinta stagione per il sostituto procuratore Imma Tataranni, che pare essere arrivata alla sua ultima avventura?

Lascia un commento