Elena Zelenskaya tra i premiati del Premio Brodskij a Ischia. Foto di Anna Lisa
Elena Zelenskaya tra i premiati del Premio Brodskij a Ischia. Foto di Anna Lisa.

Premio Brodskij: Il Viaggiatore Senza Confini

Si è svolta nello splendido scenario della Villa “La Colombaia” del regista Luchino Visconti, la settima edizione del Premio Brodskij a Ischia – Il Viaggiatore Oltre i Confini.

Si tratta dell’omaggio che l’isola d’Ischia tributa ogni anno a personalità della cultura, arte, letteratura e spettacolo della Federazione Russa, per celebrare ancora una volta il rapporto di amicizia che il Premio Nobel per la letteratura Josif Brodskij ha avuto con l’isola d’Ischia e con l’Italia.

Per l’edizione 2018, i premi sono andati a tre donne. L’attrice Inga Ilm (nota per essere stata da bambina l’attrice del film Приключения Петрова и Васечкина, обыкновенные и невероятные – 1983) da alcuni anni vive in Italia, a Roma e proprio sulle sue esperienze di vita in Italia, Roma e Napoli ha scritto recentemente un suo libro che a breve verrà proposto nelle librerie russe.

Elena Zelenskaya tra i premiati del Premio Brodskij a Ischia. Foto di Anna Lisa
Elena Zelenskaya tra i premiati del Premio Brodskij a Ischia. Foto di Anna Lisa.

E poi la Soprano Elena Zelenskaya, artista di fama internazionale che in passato ha partecipato a diverse tourneé in Italia, al teatro lirico La Scala di Milano e soprattutto al San Carlo di Napoli, il teatro lirico più antico del mondo, fondato per volontà di Carlo di Borbone, costruito da Giovanni Antonio Medrano ed Angelo Carasale per una capienza da 3.000 posti, e che venne inaugurato il 4 novembre 1737, proprio in occasione del giorno dell’onomastico del re, dal quale prese il nome il teatro.

Premiata anche la regista, sceneggiatrice e poetessa Tatiana Daniliyants, già allieva regista di Andrei Wajda e autrice di diversi film, fra i quali il suo ultimo “Six Musician and the City”. Le straordinarie statuette ufficiali del premio, realizzate in bronzo fuso, a partire da questa edizione 2018 sono opera del bravissimo scultore russo Vladimir Amodeo, artista di origini italiane per parte di padre, e sempre più apprezzato nella Federazione Russa ed all’estero per le sue creazioni che riflettono l’interessante unione di culture (russa ed italiana) di cui Vladimir Amodeo è portatore. Il Premio Brodskij a Ischia – Il Viaggiatore Oltre i Confini è organizzato dalla Associazione Amici di Russia in Italia e dalla Associazione Internazionale Amici di Ischia, con il patrocinio della Regione Campania.

Potrebbe interessarti

Stephan El Shaarawy e l'anello regalato a Ludovica Pagani. Foto dai Social

El Shaarawy e Ludovica Pagani verso le nozze

Stephan El Shaarawy e Ludovica Pagani si sposano! La romantica proposta del calciatore della Roma all'influencer e sulla loro storia d'amore.

Premio Cartagine a Maria Cuono. Foto di Max Sebastiani alla Camera dei Deputati

Il dolore per papà Ettore: la vicinanza del pubblico a Bianca Guaccero, custode di un sorriso sincero

Un messaggio di affetto e sostegno all'artista che ci ha incantato sul palco e in TV, colpita dal lutto per la perdita del padre. A lei l'augurio di trovare la forza da parte di Maria Cuono.

Il soprano Federica Vitali

Federica Vitali e la sua “voce di perla”

Intervista al soprano Federica Vitali, definita dalla critica "voce di perla", e che si racconta nel suo percorso con la Lirica.

ET in mostra a Vibo Valentina. Foto di Daniela Rambaldi

Ferragosto con l’arte da Oscar a Vibo Valentia

Un evento da vivere quello di Vivo Valentia con Art Exchange America & Italy, e noi non potevamo che raccontarvelo.

Ilaria Di Meo

I pesci di Ilaria Di Meo

Un viaggio nella filosofia artistica di Ilaria Di Meo, che si racconta in mostre e intrecci di cui vi raccontiamo oggi.

Women AID

Women AID: la musica che unisce al Tempio di Hera

Women AID è il concerto evento per l'empowerment femminile e la pace al Parco Archeologico di Metaponto sotto la guida di Valeria Altobelli.

Lascia un commento