Racconti del Solstizio a Napoli

Vi raccontiamo i Racconti del Solstizio

Sabato 21 dicembre, dalle 18 alle 21, le scale tra via Morghen e via Scarlatti diventano teatro naturale per accogliere i Racconti del Solstizio che la compagnia Teatro Dissolto mette in scena accompagnandosi alla musica africana di Ibrahim Drabo.

Come si fa nascere un sole dal buio? Nel giorno più scuro dell’anno, il 21 dicembre, si può chiamare la gente intorno a un fuoco, scacciare l’ombra con l’arte della parola e la forza del corpo, stendere un filo tra esplosioni di fiabe e inquietudini del contemporaneo e cantare una ninna nanna alle tenebre per dissolverle. Ecco Racconti del Solstizio.

Da questa ingenua magia, con un intervento di musica africana del maestro Ibrahim Drabo, nasce “Racconti del Solstizio”, gioco teatrale per bambini e adulti durante il quale gli attori – Clara e Anna Bocchino, Rebecca Furfaro, Raimonda Maraviglia, Daniele Sannino, Marco Aspride, Teresa Raiano, Luca Serafino e Giulia De Pascale – accompagnano il pubblico, che vive quotidianemente la città e i suoi luoghi, in un mondo onirico, dove tentare un modo altro di sentirsi insieme e di ricostruire gli immaginari: un gioioso rito dell’ascolto e della rinascita, da sempre una delle ricerche più sentite dal progetto di arte pubblica: Luminaria.

Potrebbe interessarti

Il cast de I Tre Moschettieri - Opera Pop

I tre moschettieri – Opera Pop: dove vederlo

Le date e la trama del musical I tre Moschettieri - Opera Pop con Giò Di Tonno, Vittorio Matteucci, Graziano Galatone.

Carla Magnani con il libro Delitti sulla costa degli Etruschi

Delitti sulla Costa degli Etruschi, di Carla Magnani

Intervista alla scrittrice Carla Magnani, sul suo nuovo romanzo che prende il titolo di "Delitti sulla Costa degli Etruschi".

Logo - Premio Bianca d'Aponte

Premio Bianca d’Aponte

Lo speciale sulla kermesse musicale dedicata alle cantautrici, il Premio Bianca d'Aponte, dedicato all'artista scomparsa prematuramente.

Una foto di Mia Martini dal Web per Buon Compleanno Mimì

Buon compleanno Mimì

Buon compleanno Mimì: lo speciale sull'evento che unisce artisti italiani famosi, momenti familiari e omaggi speciali a Mia Martini.

Roberto Fiordi

L’Italia sparita: flashback tra vinili, TV e misteri degli anni 70 e 80, di Roberto Fiordi

Il saggio di Roberto Fiordi, di cui il titolo già dice tutto: "L'Italia sparita: flashback tra vinili, TV e misteri degli anni '70 e '80"

Gigi D'Alessio e Matteo Paolillo. Frame TV dal Web

Arriva il biopic su Gigi D’Alessio

Dopo Cient'Anne e Annarè, torna al cinema Gigi D'Alessio (senza Gigi D'Alessio o chissà in che forma) interpretato da Matteo Paolillo.

Lascia un commento