Manifesto del Sensazionismo
Manifesto del Sensazionismo

Manifesto del Sensazionismo: la presentazione di Giacomo Pietoso

Un momento culturale da non perdere, quello che si terrà sabato 5 Novembre 2022, per la presentazione del Manifesto del Sensazionismo.

L’evento che si terrà presso la Galleria artistica di Giacomo Pietoso ad Acerra alle 18.00, porterà all’attenzione dei presenti, il documento che accoglie e raccoglie idee, espressioni e sensazioni degli artisti contemporanei. Nasce con esso una nuova corrente artistico-culturale, basata sui sensi, libera da condizioni; immediata, istintiva e naturale, estesa – oltre all’ambito pittorico e scultoreo – anche ai campi letterari, poetici e musicali.

Ideatore e promotore è l’artista Giacomo Pietoso, che inaugura per l’occasione, la mostra personale, dal titolo ‘Sensazioni’, esposta in modo permanente, come tutti i suoi dipinti, nello spazio artistico Mrs Dream – La bellezza dell’arte.

Le dichiarazioni

Di Pietoso, il Professor Vittorio Sgarbi, ha scritto: “Giacomo non dipinge la realtà, ma la sua idea di realtà e non c’è cosa più nuova e bella. La sua è un’arte spirituale, che va dall’interno verso l’esterno, senza mediazioni“. Da qui l’ispirazione per il Manifesto del Sensazionismo. Sarà proprio il noto critico a tenere a battesimo il Sensazionismo. Lo storico dell’arte ha giá curato il Dossier artistico di Pietoso, meritevole del primo premio Vittorio Sgarbi, indetto dall’autorevole Professore e saggista.

L’idea di creare una nuova corrente artistica contemporanea è maturata dopo lunghissimi viaggi, avventure e disavventure – sottolinea l’artista Giacomo Pietoso – credo che l’arte sia rivoluzione e proprio in virtù di questa sua natura, dopo moltissimi anni, è arrivato finalmente il momento di fondare un manifesto per identificare gli artisti contemporanei che nella loro espressione originale e irripetibile, trasferiscono nell’arte qualcosa di nuovo e bello, rompendo gli schemi, le dottrine, lasciando libero spazio all’anima. Astratto, reale, paesaggistico, poco importa quale sia la sua manifestazione, perché lo stile che fa la differenza, è quello che dá espressione ai sensi“.

Il Sensazionismo

E’ un movimento che pone al centro della sua corrente un’arte originale, nutrita da un artista capace di emozionarsi, prima ancora di emozionare. Gioie, dolori, sofferenze, speranze, amore, altissima serenità o profondissima irrequietudine, è questo ciò che fa muovere lo spirito Sensazionista.

I sensi sono alla base della sua manifestazione. Attraverso essi l’artista muta e trasforma le percezioni in arte pura. Lo sa bene Giacomo Pietoso, che da pittore, scultore, poeta, proprio grazie ai sensi, è riuscito ad andare ben oltre il visibile, spingendosi con le sue opere verso l’ignoto, l’infinito, il mistero.

Potrebbe interessarti

Computer oscurato generato con AI

La violenza invisibile dell’AI e lo Show Biz

L'Intelligenza Artificiale crea deepfake di nudo di celebrità, violando la dignità. L'Italia affronta il reato con norme sul Codice Rosso.

Stephan El Shaarawy e l'anello regalato a Ludovica Pagani. Foto dai Social

El Shaarawy e Ludovica Pagani verso le nozze

Stephan El Shaarawy e Ludovica Pagani si sposano! La romantica proposta del calciatore della Roma all'influencer e sulla loro storia d'amore.

Premio Cartagine a Maria Cuono. Foto di Max Sebastiani alla Camera dei Deputati

Il dolore per papà Ettore: la vicinanza del pubblico a Bianca Guaccero, custode di un sorriso sincero

Un messaggio di affetto e sostegno all'artista che ci ha incantato sul palco e in TV, colpita dal lutto per la perdita del padre. A lei l'augurio di trovare la forza da parte di Maria Cuono.

Il soprano Federica Vitali

Federica Vitali e la sua “voce di perla”

Intervista al soprano Federica Vitali, definita dalla critica "voce di perla", e che si racconta nel suo percorso con la Lirica.

ET in mostra a Vibo Valentina. Foto di Daniela Rambaldi

Ferragosto con l’arte da Oscar a Vibo Valentia

Un evento da vivere quello di Vivo Valentia con Art Exchange America & Italy, e noi non potevamo che raccontarvelo.

Ilaria Di Meo

I pesci di Ilaria Di Meo

Un viaggio nella filosofia artistica di Ilaria Di Meo, che si racconta in mostre e intrecci di cui vi raccontiamo oggi.

Lascia un commento