Schoonmaker e Wiseman a Venezia

Leoni d’oro alla carriera della 71 Mostra di Venezia

Sono stati attribuiti a due cineasti statunitensi, alla montatrice Thelma Schoonmaker e al regista e documentarista Frederick Wiseman, i Leoni d’oro alla carriera della 71. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (27 agosto – 6 settembre 2014).

La decisione è stata presa dal Cda della Biennale di Venezia presieduto da Paolo Baratta, su proposta del Direttore della Mostra del Cinema Alberto Barbera.

Thelma Schoonmaker è universalmente riconosciuta come uno dei più straordinari montatori cinematografici, come testimonia il fatto che le siano stati attribuiti tre Oscar (Toro scatenato, The Aviator, The Departed) e due BAFTA (Toro scatenato, Goodfellas), nel corso della sua lunga carriera. La sua collaborazione con il regista Martin Scorsese è iniziata nel 1967 con il montaggio di Chi sta bussando alla mia porta?. Dal 1980 in poi ha montato tutti i lungometraggi di Scorsese fino al recente The Wolf of Wall Street (2013). Oltre alla sua attività di montatrice, Schoonmaker lavora senza sosta per promuovere i film e gli scritti del regista Michael Powell, suo marito. Con Thelma Schoonmaker è la prima volta che il Leone alla carriera della Mostra di Venezia viene attribuito a un artista del montaggio.

Frederick Wiseman è un documentarista indipendente. Ha realizzato 39 documentari e 2 film di finzione: opere narrative drammatiche che cercano di ritrarre l’esperienza umana all’interno di una grande varietà di istituzioni sociali contemporanee. Tra i suoi documentari si ricordano Titicut Follies (1967), Welfare (1975), Public Housing (1997), Near Death (1989), La Comédie Française ou L’amour joué (1996), La danse-Le ballet de l’Opéra de Paris (2009) e At Berkeley (2013, presentato a Venezia). Wiseman, che è stato presente 7 volte a Venezia, ha vinto numerosi premi tra i quali quattro Emmy, un MacArthur Prize Fellowship e un Guggenheim Fellowship. È anche regista di teatro, dove ha diretto The Last Letter, tratto dal romanzo Life and Fate di Vasily Grossman, e Happy Days di Samuel Beckett alla Comédie-Française. La sua opera più recente è National Gallery (2014), presentata all’ultimo Festival di Cannes.

Potrebbe interessarti

Cast e regista di L'uomo giusto. Foto di Riccardo Ghilardi

Thriller italiano: Sergio Rubini svela “L’uomo giusto”

Il nuovo film di Sergio Rubini, "L’uomo giusto", con Santamaria, Gifuni e Miriam Leone. Trama, cast e segreto del finale.

Il cast di Sotto a chi tocca. Rocco Papaleo, Messerklinger, Giovanna Mezzogiorno, Giorgio Pasotti, Giorgio, Fresi, Tosoni

Sotto a chi tocca: il thriller del lavoro

Terminate le riprese di "Sotto a chi tocca", il film di Pasotti. L'adattamento de Il Metodo Grönholm svela la competizione lavorativa.

Davide Minnella con il cast di Fuori la verità sul red carpet della Festa del Cinema di Roma. Foto di Gabriele Pallai

Davide Minnella: Fuori la Verità, un film per tutti

Intervista al regista Davide Minnella, che ci racconta segreti e retroscena del film "Fuori la verità" di cui vi avevamo parlato.

La copertina del film Michael

Il ritorno del Re, Michael Jackson

Michael Jackson ritorna al cinema grazie a Jaafar Jackson, distribuito da Universal. Ecco cosa ne sappiamo...

Il cast di Fuori la verità

Fuori la verità: il nuovo film con Amendola, Gerini e Pandolfi

Un cast di tutto rispetto per il nuofo film che racchiude suspance e reality game: arriva al cinema "Fuori la verità".

Toni Servillo in La Grazia. Foto di Andrea Pirrello

Sorrentino e Servillo: “La Grazia”, bellezza nel dubbio

Il nuovo film di Paolo Sorrentino, "La Grazia", con un magistrale Toni Servillo, arriva il 15 gennaio. Trama, cast e le recensioni.

Lascia un commento