Ciak d’oro giovani per Alice nella città

Assegnato a Roma il Ciak d’Oro Giovani/Alice nella Città che nasce dalla collaborazione tra Alice nella Città , Sezione indipendente e autonoma del Festival Internazionale del Film di Roma diretta da Gianluca Giannelli e Fabia Bettini e la Rivista di cinema “Ciak”.

Questa categoria di premio è dedicata al miglior film italiano rivolto al mondo dei ragazzi e quest’anno è l’opera prima di Pif “La mafia uccide solo d’estate” ad esserselo aggiudicato. A scegliere il vincitore sono stati i lettori del cine-magazine che hanno votato sulla pagina Facebook di Ciak, insieme con gli studenti delle scuole che collaborano durante l’anno con Alice.

In gara per il Ciak d’Oro Giovani c’erano 12 titoli condivisi con la direzione di Alice nella Città: si tratta di pellicole uscite in sala tra il 1 maggio 2013 e il 30 aprile 2014 che Alice nella Città ha selezionato riservando una particolare attenzione alle opere prime e a quei film con tematiche legate al mondo giovanile  tavolta poco noti al grande pubblico.

Questi i titoli che erano in lizza per il Ciak d’Oro Giovani 2014:

Zoran il mio nipote scemo di Matteo Oleotto, La prima neve di Andrea Segre, La mafia uccide solo d’estate di PIF, Summer games di Rolando Colla, Pulce non c’è di Giuseppe Bonito, The special need di Carlo Zoratti, Nessuna mi pettina bene come il vento di Peter del Monte, Il sud è niente di Fabio Mollo, Il mondo fino in fondo di Alessandro Lunardelli, Anni Felici di Daniele Luchetti, Smetto quando voglio di Sydney Sibilia, Noi 4 di Francesco Bruni.

Questa iniziativa è solo una delle tante che contribuisce a proseguire nelle scuole dialogando con gli studenti in modo continuo attraverso varie forme di coinvolgimento e d’intervento nel corso dell’intero anno scolastico, l’attività di Alice nella Città segmento cinema dell’appena annunciata  “Biennale Ragazzi” piattaforma aperta che collega e promuove le diverse iniziative culturali per ragazzi a Roma e su tutto il territorio nazionale.

Su Giuseppe Borsella

http://plus.google.com/+LagazzettadellospettacoloIt/

Potrebbe interessarti

Ficarra e Picone in una scena di Santocielo. Foto dal Web

Ficarra e Picone tornano al cinema con Santocielo

Ficarra e Picone, la coppia comica più amata d'Italia, torna al cinema con il nuovo film "Santocielo", in uscita il 14 dicembre.

Fabrizio Bentivoglio in Eterno visionario. Foto F. Di Benedetto

Eterno Visionario: Pirandello con gli occhi di Placido

Eterno Visionario, il nuovo film di Michele Placido che vede come protagonista Fabrizio Bentivoglio per rivivere Pirandello.

Nero Nelson. Foto di repertorio

Nero Nelson: con la musica nel cuore

Impegnato da sempre nella musica, sua grande passione, e nella recitazione, ritroviamo Nero Nelson come compositore.