Film da vedere gratis a casa

100 e più film gratuiti da vedere da casa ai tempi del CoronaVirus

A partire dalle richieste del Govero italiano di rimanere a casa a causa dell’attuale emergenza CoronaVirus, e con le sale cinematografiche chiuse, ecco qualche proposta di film da vedere gratis a casa in questi giorni.

Film da vedere gratis a casa

Già con l’iniziativa Solidarietà Digitale, imprese e associazioni hanno messo a disposizione servizi gratuiti tra i quali anche la lettura di riviste in digitale come i 50.000 abbonamenti gratuiti per tre mesi ai magazine del Gruppo Mondadori (CasaFacile, Chi, Donna Moderna, Focus, Focus Junior, Focus Storia, GialloZafferano, Grazia, Icon, Icon Design e Tv Sorrisi e Canzoni).

Per il cinema Ad esempio, The Film Club, piattaforma di video on demand di Minerva Pictures, ha messo a disposizione di tutti gli utenti, fino al 3 aprile, 100 film gratuiti da vedere e rivedere a casa, semplicemente registrandosi sul sito della piattaforma.

In questo modo si è creato un “regalo digitale” a tutti gli amanti della settima arte questa “videoteca digitale” per passare alcune ore in compagna della magia del cinema, dei suoi più grandi protagonisti e viverne tutte le sue emozioni, anche per rinfrancar lo spirito tra un enigma e l’altro…

Gianluca Curti, Amministratore delegato di Minerva Pictures ha dichiarato: “In qualità di cittadini, ancor prima che di produttori e editori digitali, tutti noi di Minerva Pictures vogliamo portar il nostro piccolo contributo nelle case degli italiani che avranno voglia di vedere qualche bel film, per passare qualche ora in serenità. Questo possiamo fare e questo stiamo facendo. Ad Maiora Italia“.

Oltre a questa splendida iniziativa, troviamo la disponibilità di Infinity, la piattaforma di video streaming on demand del Gruppo Mediaset, offre due mesi gratuiti di prova del servizio.

Online anche il cortometraggio Bellafronte, diretto dai registi napoletani Andrea Valentino e Rosario D’Angelo, disponibile in forma integrale online fino a domenica 22 marzo.

Pluripremiato (in Italia ed all’estero) il cortometraggio con Antonio Fiorillo, Francesco Paolantoni e Orazio Cerino avrà una notevole funzione sociale oltre alla naturale connotazione culturale. I registi invitano al rispetto delle regole per evitare la diffusione del virus, e a trascorrere il tempo tra le mura domestiche nel modo più sereno possibile.

Ma non solo aziende si sono messe in moto per rendere più “distratta” la quarantena degli italiani. Tra le iniziative degne di menzione, quella del regista Valerio Vestoso, che ha reso disponibile online il suo docufilm “Essere Gigione“.

Su Francesco Russo

Giornalista ed Imprenditore Digitale. CEO dell'agenzia di Digital Marketing FREVARCOM. Direttore responsabile ed editoriale del quotidiano La Gazzetta dello Spettacolo e coordinatore Editoriale di Oggi Quotidiano. Fondatore di magazine come Mangiamm, Vivo di Lusso, I Like Night e Prenotami.

Potrebbe interessarti

Fabrizio Bentivoglio in Eterno visionario. Foto F. Di Benedetto

Eterno Visionario: Pirandello con gli occhi di Placido

Eterno Visionario, il nuovo film di Michele Placido che vede come protagonista Fabrizio Bentivoglio per rivivere Pirandello.

Nero Nelson. Foto di repertorio

Nero Nelson: con la musica nel cuore

Impegnato da sempre nella musica, sua grande passione, e nella recitazione, ritroviamo Nero Nelson come compositore.

Giorgio Tirabassi in una scena di Lo zio di Venezia

Lo Zio di Venezia con Giorgio Tirabassi al RIFF

Lo Zio di Venezia, scritto e diretto da Alessandro Parrello con Giorgio Tirabassi al Rome Independent Film Festival 2023.

Lascia un commento