Dalla vita in poi

Dalla vita in poi, il film

Dalla vita in poi

Regia: Gianfrancesco Lazotti

Cast: Cristiana Capotondi, Filippo Nigro, Nicoletta Romanoff, Carlo Buccirosso, Gianni Cinelli, Pino Insegno, Carlo Giuseppe Gabardini, Arcangelo Iannace

Genere: Commedia

Nel film Dalla vita in poi, Rosalba e Danilo, una innamorata, l’altro in carcere per omicidio. La prima chiede aiuto all’amica Katia per tenersi in contatto con l’amato, che bloccata su una sedia a rotelle, attraverso i suoi racconti crea un filo conduttore tra lei e Danilo al punto che i due si innamorano e decidono di sposarsi anche consapevoli che le sbarre li terranno lontani per anni.

Il film tratto da una storia vera, mette in scena la più grande interpretazione della regia televisiva di Lazotti, portata sul grande schermo. I personaggi poi rendono l’idea grazie all’espressività dei suoi attori. Katia (Cristiana Capotondi) rende idea di quello che può essere la sofferenza e la voglia di evadere, Danilo (Filippo Nigro), mette la rabbia in quello che può essere il desiderio di evasione e Rosalba (Nicoletta Romanoff) lascia invece intuire quanto le sue virtù siano portanti nel suo personaggio.

Tutto sommato il film Dalla vita in poi sembra essere ok.

Voto: 6 e mezzo

Citazione: “se ti trovi in un tunnel e non hai via d’uscita, arredalo!”

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Laura Chiatti tra le protagoniste di Addio al nubilato 2. Foto di Anna Camerlingo

Addio al nubilato 2: cast, trama e data di uscita

Chi ha visto il film "Addio al nubilato", si aspettava dopo il grande successo del primo capitolo, il ritorno per una nuova avventura.

Caterina Murino in Good Vibes

Good Vibes: cast, uscita e trama

Sta per arrivare in sala il fanta-thriller Good Vibes, esordio al cinema con un lungometraggio di Janet De Nardis.

Una scena di Ferrari di Michael Mann. Foto dal Web

Ferrari di Michael Mann, in sala tra discordie e applausi

Sta per arrivare sul grande schermo il film Ferrari di Michael Mann. Ecco i giudizi, gli applausi e le critiche ottenute a Venezia.

Lascia un commento