Resistenza naturale di Jonathan Nassiter

In programmazione dal 29 maggio, “Resistenza naturale” il film racconta la nuova resistenza italiana, quella dei piccoli produttori agricoli che con gioia e disincanto si ribellano quotidianamente alle norme, talvolta paradossali, che regolano la produzione agro alimentare europea.

E proprio in periodo di elezioni per il rinnovo del Parlamento di Bruxelles – che stabilisce le politiche agricole degli stati membri – il film di Nossiter vuole portare l’attenzione su temi tanto attuali quanto delicati come quelli della salvaguardia ambientale, della biodiversità, della tutela della tipicità dei prodotti ma soprattutto della salubrità di questi ultimi.

Nel farlo dà voce a quattro vignaioli di quattro zone diverse d’Italia e a “un intruso” d’eccezione, Gianluca Farinelli, Direttore della Cineteca Nazionale di Bologna, che ci raccontano, i primi la loro battaglia per un’agricoltura etica e sostenibile, il secondo il lavoro appassionato della Cineteca per riportare nel presente la cultura del passato.

Potrebbe interessarti

Tony Colombo al Velodromo Borsellino di Palermo

Tony Colombo: l’amore trionfa a Palermo

Il "T'aspetto fore 'o core Tour" di Tony Colombo sbarca dopo il successo della scorsa tappa, porta 7.000 fan al Velodromo “Paolo Borsellino”.

Salvatore Accardo. Foto di Augusto De Luca

Incontro in un ricordo con… Salvatore Accardo

Per la rubrica “Incontro in un ricordo” di Augusto De Luca, oggi parliamo di Salvatore Accardo e della sua musica.

Gegia

Gegia: tra ricordi e nuovi incontri

Un pezzo della televisione che ha cresciuto una generazione, incontriamo Gegia che racconta il passato, il presente e il futuro.

Vincenzo Gardani

Vincenzo Gardani e i suoi… Musici di Euterpe

Intervista esclusiva a Vincenzo Gardani, compositore, direttore d’orchestra e direttore de "I Musici di Euterpe".

Un momento de La Corsa degli Zingari. Foto dal sito ufficiale

La Corsa degli Zingari

Il Borgo degli "Zingari", Pacentro (AQ) in festa per la corsa degli Zingari: un tuffo nel cuore autentico dell'Abruzzo tra fede e spettacolo.

Logo - UNBOX - Short Film Day

UNBOX e MIA: alleanza per i talenti emergenti

Il cinema breve sbarca al MIA (Mercato Internazionale Audiovisivo). L'accordo strategico che rilancia i giovani autori.

Lascia un commento