8 e mezzo cinema italiano

Il Festival 8 ½ in Portogallo

Dal 10 aprile al 18 maggio in cinque città portoghesi (Lisbona, Coimbra, Porto, Funchal e Loulé) si svolgerà la settima edizione del Festival 8 ½, dedicato al cinema italiano.

8 e mezzo cinema italiano

Ad aprire la kermesse cinematografica sarà l’anteprima nazionale di Viva la libertà di Roberto Andò. Saranno in totale, 39 i titoli proiettati, tra cui sette opere prime e seconde in lizza per il premio del miglior film in concorso.

Una giuria, composta dall’attrice Rita Blanco, dal cantante Camané e dall’ex direttrice della Filmoteca portuguesa Maria João Seixas, avrà il compito di scegliere il miglior film tra L’arbitro di Paolo Zucca, La mafia uccide solo d’estate di Andrea Segre, Salvo di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, The special need di Carlo Zoratti e Zoran, Il mio nipote scemo di Matteo Oleotto.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Biagio Izzo, Eduardo Tartaglia e Veronica Mazza in una scena di C’è di nuovo la valigia sul letto

Il ritorno di Tartaglia e la sua “valigia sul letto”

C’è di nuovo la valigia sul letto, il nuovo film di Eduardo Tartaglia torna al cinema tra risate ed equivoci con lo stesso cast.

Corrado Ardone e Massimo Peluso in una scena di Tempi Supplementari

Tempi Supplementari, il film di Ardone in sala

Parliamo del film "Tempi Supplementari" del regista e attore Corrado Ardone, che sbarca in sala a Napoli.

Una scena di Il dolore nascosto

Il Dolore Nascosto: ultimo ciak

Concluse ufficialmente a Roma le riprese de Il dolore nascosto, secondo lungometraggio diretto da Andrea D’Emilio.

Lascia un commento