Fiaticorti

FiatiCorti 2014, ecco il bando

Fiaticorti, festival internazionale del cortometraggio organizzato dal Comune di Istrana (Treviso) in collaborazione con Progetto Giovani di Istrana, giunge alla XV edizione 2014 confermandosi nel proprio settore la manifestazione più longeva della provincia di Treviso e del Veneto (con Circuito Off), nonché uno dei primi festival dedicati alla “pellicola corta” a livello nazionale e oggi tra i più conosciuti e ambiti in Italia.

Fiaticorti

E’ freschissima la pubblicazione del bando di partecipazione all’edizione di quest’anno che, come avviene ormai dal 2006, prevede tre sezioni: Premio Fiaticorti, dedicata a cortometraggi di genere vario a tema libero, FiatiComici, in cui possono concorrere corti comici, satirici o demenziali (la partecipazione ad una di queste due sezioni esclude la possibilità di concorrere nell’altra), e FiatiVeneti, per filmati realizzati da autori residenti in Veneto (in questo caso la partecipazione è automatica al momento dell’iscrizione ad una delle altre due sezioni qualora sussistano i requisiti necessari).

Indipendentemente dalla sezione, la durata delle pellicole non può superare i venti minuti. La XV edizione porta tuttavia con sé importanti novità: ad iniziare dall’introduzione del Premio Speciale Admor – Adoces per la promozione della donazione di midollo osseo, nato dalla collaborazione tra Fiaticorti e l’associazione trevigiana presieduta da Alice Vendramin Bandiera e affiliata alla Federazione Italiana Adoces (Associazioni donatori cellule staminali).

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Biagio Izzo, Eduardo Tartaglia e Veronica Mazza in una scena di C’è di nuovo la valigia sul letto

Il ritorno di Tartaglia e la sua “valigia sul letto”

C’è di nuovo la valigia sul letto, il nuovo film di Eduardo Tartaglia torna al cinema tra risate ed equivoci con lo stesso cast.

Corrado Ardone e Massimo Peluso in una scena di Tempi Supplementari

Tempi Supplementari, il film di Ardone in sala

Parliamo del film "Tempi Supplementari" del regista e attore Corrado Ardone, che sbarca in sala a Napoli.

Una scena di Il dolore nascosto

Il Dolore Nascosto: ultimo ciak

Concluse ufficialmente a Roma le riprese de Il dolore nascosto, secondo lungometraggio diretto da Andrea D’Emilio.

Lascia un commento