Registe

Registe, dialogando su una lametta

Uscirà nelle sale italiane l’8 marzo 2014, proprio in occasione della festa della donna, il film/documentario REGISTE, dialogando su una lametta, diretto dalla giovane Diana Dell’Erba: un viaggio all’interno del mondo del cinema visto con uno sguardo inedito, da parte dell’occhio femminile. Un viaggio in cui lo spettatore viene condotto da una straordinaria figura, posta fuori dal tempo, la pioniera del cinema Elvira Notari (1875-1946), interpretata da Maria de Medeiros.

Registe

Attraverso un insieme di testimonianze che vogliono contribuire a dipingere l’odierna realtà, viene ripercorsa la regia italiana al femminile da un punto di vista storico, dagli esordi ai nostri giorni, tramite l’incontro con le registe italiane contemporanee, da Lina WertmüllerFrancesca ArchibugiFrancesca ComenciniWilma Labate aDonatella MaiorcaRoberta TorreMaria Sole TognazziSusanna Nicchiarelli, per citarne sono alcune.

REGISTE dipinge il panorama della regia italiana firmata al femminile, per far sapere che, con forza e determinazione, molte più donne di quanto si possa pensare hanno scelto uno dei tanti mestieri erroneamente considerati maschili.

Su Giuseppe Borsella

http://plus.google.com/+LagazzettadellospettacoloIt/

Potrebbe interessarti

Fabrizio Bentivoglio in Eterno visionario. Foto F. Di Benedetto

Eterno Visionario: Pirandello con gli occhi di Placido

Eterno Visionario, il nuovo film di Michele Placido che vede come protagonista Fabrizio Bentivoglio per rivivere Pirandello.

Nero Nelson. Foto di repertorio

Nero Nelson: con la musica nel cuore

Impegnato da sempre nella musica, sua grande passione, e nella recitazione, ritroviamo Nero Nelson come compositore.

Giorgio Tirabassi in una scena di Lo zio di Venezia

Lo Zio di Venezia con Giorgio Tirabassi al RIFF

Lo Zio di Venezia, scritto e diretto da Alessandro Parrello con Giorgio Tirabassi al Rome Independent Film Festival 2023.

Lascia un commento