Tutto sua madre, di Guillaume Gallienne

Tutto sua madre, il nuovo caso cinematografico francese che nelle prime due settimane di programmazione ha incassato oltre 7.000.000 di euro. Vincitore al Festival de Cannes 2013 dell’ART Cinema Award e del Prix de la SACD nella selezione “Quinzaine des réalisateurs”, del Valois d’or et Prix du public al Festival du film francophone d’Angoulème 2013 e del Prix Michel d’ Ornanno al Festival de Deauville 2013. Parliamo di Tutto sua madre.

Guillaume, fin da bambino, viene considerato da tutti diverso da com’è. Il primo ricordo che ho di mia madre risale a quando avevo circa cinque anni. Chiamò me e i miei fratelli per cena e disse “Ragazzi e Guillaume, a tavola!”. L’ultima volta che le ho parlato al telefono, mi ha detto “Ti abbraccio, mia cara”.

È chiaro da queste due frasi che ci sia un malinteso con tutti e soprattutto con sua madre che dura circa trent’anni, finché incontra quella che diventerà la seconda donna più importante della sua vita.

Altri dettagli importanti sul film e soprattutto tante novità in merito alla programmazione dello stesso, sul cast, sugli attori e sulle curiosità del backstage, nelle prossime settimane sul nostro sito.

Rimanete quindi connessi con La Gazzetta dello Spettacolo se vi piace il cinema francese e non solo.

Potrebbe interessarti

Giallo Agatha, di Cristina Penco

Giallo Agatha, di Cristina Penco

Il libro di Cristina Penco, Giallo Agatha, celebra Agatha Christie a 50 anni dalla morte (2026), unendo romanzo e riflessione sulla donna.

Il mostro - Serie TV diretta da Stefano Sollima

Il Mostro: Sollima riapre la ferita più oscura d’Italia

La miniserie di Stefano Sollima, Il Mostro, è su Netflix. Trama, cast e scelta coraggiosa di ripartire dal 1968, ignorando Pacciani.

Francesca Fagnani e Maria De Filippi ad Amici. Frame TV

Belve: Maria De Filippi intervista Francesca Fagnani

Maria De Filippi a Belve: inversione di ruolo inedita e sorprendente di "Queen Mary" con Francesca Fagnani. Analisi del colpo di scena TV.

Le partecipanti al Convegno Il ruolo della donna nella società e nel cinema. Foto di Corrado Corradi

Donna e Cinema: parità, rappresentazione e inclusione

Successo del convegno a Roma, che rilancia il dibattito su parità e inclusione per la donna nel cinema e nella società. Dati e testimonianze.

Il mercato MayFair di Londra ospita The Unknown Chefs

The Unknown Chefs: Cibo che unisce, Cinema che trasforma

Il documentario "The Unknown Chefs" al Mercato Metropolitano. Un mix di cucina, cinema e inclusione sociale a Londra per la diversità.

Logo - The Voice Senior

The Voice Senior: Rocco Hunt e Nek nuovi coach

Un gradito ritorno televisivo, quello di The Voice Senior su Rai 1, che tra le novità vede due nuovissimi coach.

Lascia un commento