Giorgio Tirabassi protagonista de Il Camionista

Il Camionista, un film con Giorgio Tirabassi

Giorgio Tirabassi protagonista de Il Camionista

I temi delle strade al cinema con Il Camionista

Le riprese de Il Camionista, iniziarono il 18 maggio 2015, a Nocera Inferiore in provincia di Salerno e il 1 Settembre, si potrà vedere il risultato al cinema. Con una distribuzione in 14 sale, si affronta nel film il tema dei clandestini e quello della tossicodipendenza. Protagonisti, due volti amati dal pubblico delle fiction: Giorgio Tirabassi e Simona Borioni, e con loro Pippo del Bono, Elena Cotta, Nicola Nocella e Nicola Di Pinto.

Il Camionista è prodotto dalla Sunshine Production ed oltre alla provincia di Salerno ha visto scene girate nel resto d’Italia. Questa distribuzione mirata vedrà il film in alcune sale di Campania, Lazio, Lombardia, Liguria e Sicilia.

Le dichiarazioni di Simona Borioni, una delle protagoniste sono state: “Interpreto il ruolo di Sara, sposata con Riccardo (Giorgio Tirabassi) il camionista. A causa della sua tossicodipendenza Sara verrà allontanata dal marito, perdendo così anche la figlia. La sua fragilità di fronte a questa perdita diverrà la sua forza per disintossicarsi e riconquistare l’amore della piccola Angela“.

Il film è diretto da Lucio Gaudino.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Ficarra e Picone in una scena di Santocielo. Foto dal Web

Ficarra e Picone tornano al cinema con Santocielo

Ficarra e Picone, la coppia comica più amata d'Italia, torna al cinema con il nuovo film "Santocielo", in uscita il 14 dicembre.

Fabrizio Bentivoglio in Eterno visionario. Foto F. Di Benedetto

Eterno Visionario: Pirandello con gli occhi di Placido

Eterno Visionario, il nuovo film di Michele Placido che vede come protagonista Fabrizio Bentivoglio per rivivere Pirandello.

Nero Nelson. Foto di repertorio

Nero Nelson: con la musica nel cuore

Impegnato da sempre nella musica, sua grande passione, e nella recitazione, ritroviamo Nero Nelson come compositore.

Lascia un commento