Una scena di Lettera al Presidente con la regia di Marco Santarelli
Una scena di Lettera al Presidente con la regia di Marco Santarelli

Lettera al Presidente, la recensione

Parliamo di Lettera al Presidente con la regia e montaggio Marco Santarelli.

Una scena di Lettera al Presidente con la regia di Marco Santarelli
Una scena di Lettera al Presidente con la regia di Marco Santarelli

Una storia d’Italia parallela e “dal basso” raccontata da una visuale assolutamente inedita: quella delle migliaia di lettere inviate nel tempo dai cittadini italiani ai loro Presidenti della Repubblica.

Un dialogo sorprendente tra Quirinale e persone comuni – dal dopoguerra alla ricostruzione agli anni del boom economico, con le sue luci e ombre – fatto di storie, confessioni, proteste, di richieste di volta in volta drammatiche, surreali, commoventi, e di tanti sogni. Un patrimonio inestimabile e mai studiato che restituisce un ritratto particolare e rivelatore del Paese reale e del suo immaginario. Di ieri, e forse di oggi.

Potrebbe interessarti

Gigi D'Alessio e Matteo Paolillo. Frame TV dal Web

Arriva il biopic su Gigi D’Alessio

Dopo Cient'Anne e Annarè, torna al cinema Gigi D'Alessio (senza Gigi D'Alessio o chissà in che forma) interpretato da Matteo Paolillo.

Gino Rivieccio in una scena di Da cosa nasce cosa

L’anteprima di “Da cosa nasce cosa” con Gino Rivieccio all’Acacia

Gino Rivieccio torna con il film "Da Cosa Nasce Cosa", una commedia che affronta i pregiudizi. L'anteprima nazionale all'Acacia di Napoli.

Una scena di Nonna Ci Produce un Film

La nonna che conquista il web sbarca su Prime Video

"Nonna ci produce un film", la storia di una nonna che fa il botto sbarca su Prime Video, firmata da Walter Garibaldi.

ET in mostra a Vibo Valentina. Foto di Daniela Rambaldi

Ferragosto con l’arte da Oscar a Vibo Valentia

Un evento da vivere quello di Vivo Valentia con Art Exchange America & Italy, e noi non potevamo che raccontarvelo.

I see you. Immagine generata con AI

Un nuovo film nello spazio? I see you

Un'epica storia d'amore tra le stelle: annunciato "I see you". Sarà un'impresa cinematografica attrattiva o un mix di immagini spaziali?

Nino. 18 giorni

Nino. 18 giorni: parliamo del docufilm

Il ritorno del caschetto biondo più famoso d’Italia in "Nino. 18 giorni". Un racconto intimo e potente su Nino D’Angelo approda a Venezia.

Lascia un commento