Milionari

Milionari: interviste ai protagonisti – Video

Incontro con i protagonisti dei Milionari

Presentato ufficialmente Milionari, il film di Alessandro Piva liberamente tratto dall’omonimo libro scritto da Luigi Alberto Cannavale e Giacomo Gensini. In uscita ufficiale italiana il giorno 11 Febbraio 2016, già tante sono le critiche e gli apprezzamenti che il film ha ricevuto.

Un cast di tutto rispetto che vede protagonisti Francesco Scianna, Valentina Lodovini, Carmine Recano, Gianfranco Gallo, Salvatore Striano, Vincenzo Pirozzi e Ivan Castiglione, che per 104 minuti racconta la faida di camorra fra gli anni ’80 e ’90 che interessò i quartieri di Secondigliano, Scampia e Napoli Nord.

Introspezione per il film che rivive negli occhi di un boss e della sua famiglia, divisa tra l’aspirazione al successo ed una vita borghese. Una vicenda attuale, forte e decisa che permette allo spettatore di calarsi all’interno senza immedesimarsi in nessuno dei protagonisti.

Nel film, a differenza delle “versioni seriali” proposte sul genere, non esiste un eroe, esiste solo un uomo che decide di fare dei passi indietro per non scendere all’inferno dalla porta principale.
Uno Scianna deciso e allo stesso tempo impacciato che riesce a mettere a nudo l’anima vera del protagonista agli occhi del pubblico; una grandiosa Valentina Lodovini che seppur unica donna protagonista, riesce a non togliere la scena a nessuno. Indiscusso Gianfranco Gallo che si immedesima nella parte del boss Don Carmine e si trasforma poi nel “vecchio pensionato” di turno con maestri.

Note positive anche per Striano, Pirozzi e Castiglione che sono la perfetta amalgama per la riuscita del film. Piva ha raccontato di aneddoti e della “benedizione” data da Giuseppe Tornatore, di cui ricordiamo il cult “Il Camorrista” per il genere.

Noi de “La Gazzetta dello Spettacolo” abbiamo scambiato quattro chiacchiere con i protagonisti che ci hanno risposto così:

Chiudiamo con la massima: “Ci sono scelte che possono cambiare la vita. Scelte sbagliate. Scelte che vanno raccontate“. Dall’11 Febbraio al cinema, come ha ricordato anche su Twitter, Roberto Saviano.

Potrebbe interessarti

Alberto Pollini Daniele Nataliza Parisa Nazari, Attivista iraniana e Rossella Brescia per il Premio Mede@ 2025

Premio Mede@: La Forza della Gentilezza e del Coraggio

L'emozionante VI edizione del Premio Mede@ a Roma: un faro contro la violenza di genere con a Giusy Versace, Rossella Brescia e l'attivista Parisa Nazari.

Vanessa Incontrada e Claudio Bisio a Zelig

Zelig: tornano Claudio Bisio e Vanessa Incontrada

Zelig, la kermesse comica di Canale 5, potrebbe tornare sul piccolo schermo per regalare nuove risate ed allegria.

Vanessa Scalera è Imma Tataranni. Foto dal Web

Imma Tataranni: confermata la quinta stagione

Quinta stagione per il sostituto procuratore Imma Tataranni, che pare essere arrivata alla sua ultima avventura?

Noemi live a Firenze (InDoor Tour). Foto dal Web

Nuovo singolo e tour per Noemi

Una chiusura di anno in grande stile per Noemi tra tour e la presentazione del nuovo delicatissimo singolo.

Giuseppe Bucci

Giuseppe Bucci: qualcosa di me ne “In casa con Claude”

Intervista - incontro con Giuseppe Bucci, il regista di "In casa con Claude 2.0", in scena i primi di dicembre a Roma.

La locandina di Nino. 18 giorni

Nino. 18 giorni: il docu-film che esplora l’animo di D’Angelo

"Nino. 18 giorni" un viaggio, ma anche un ritorno alle origini nel quale padre e figlio cercano di riscoprirsi e di ritrovarsi.