Dietro le quinte di Star Wars – Il Risveglio della Forza

Star Wars

L’ultimo film di Star Wars: Il Risveglio della Forza, ha portato alla ribalta, con le sue scene finali, il sito Patrimonio Mondiale dell’UNESCO di Skellig Michael – che si trova al largo della selvaggia Wild Atlantic Way, lungo la costa occidentale d’Irlanda.

Il video girato dietro le quinte, dà ai fan una visione unica circa la scelta del regista di vedere in Skellig Michael la location che meglio si adattava come sfondo autentico per questo film.

Tommy Harper, il produttore esecutivo, ricorda il momento in cui hanno scoperto le isole Skellig:

Ho ricevuto una email da Rick Carter [Scenografo del settimo episodio di Star Wars] in cui mi mandò il link di Skellig Island. J.J. [il Regista] immediatamente rispose e disse: “Ti amo! Questo è il meglio.

Dal 1977, la celebre saga cinematografica ha attraversato molte galassie, e questa volta il regista JJ Abrams, insieme al cast, è volato in un piccolo villaggio irlandese chiamato Portmagee (Contea di Kerry) lungo la Wild Atlantic Way. Da qui, hanno traversato 8 miglia (12 km) di mare verso una location da sogno: Skellig Michael, che la troupe ha descritto come “Un luogo al di là del tempo e dello spazio“.

Non è difficile credere che Star Wars abbia trovato la sua location cinematografica sulla Wild Atlantic Way, la strada costiera segnalata più lunga del mondo: 2.500 km di percorso itinerante che offre ai visitatori uno straordinario spettacolo naturale, nonché un enorme patrimonio di cultura e di storia vivente.

Le riprese sono iniziate nell’agosto 2014, e J.J. Abrams [regista di ’Star Wars: Il risveglio della Forza’] ricorda l’emozione: “Non posso credere che ci abbiano permesso di girare lì. Voglio dire, è stato così bello. “

Martin Allegria [Supervising Location Manager di Star Wars: Il risveglio della Forza] dichiara:

Eravamo sbalorditi da questo luogo così straordinario. Certamente ha contribuito enormemente all’effetto scenico delle riprese. “

Primo episodio di Star Wars in un decennio, il film ha registrato il record d’incassi della storia. Ha debuttato in 30.000 sale cinematografiche in tutto il mondo, balzando ovunque in cima alle classifiche, ad eccezione di Corea e Vietnam. Considerato che il film deve essere ancora lanciato in Cina (il secondo mercato cinematografico del mondo), non vi è alcun dubbio che la Wild Atlantic Way rimarrà impressa in molti negli anni a venire.

Potrebbe interessarti

LOL - Chi ride è fuori 6

Il cast di LOL 6: rivelati i protagonisti

Il cast ufficiale di LOL - Chi ride è fuori 6 su Prime Video! Sveliamo i nomi, le novità del format e la data di uscita prevista.

Fortunato Calvino sulla scenografia di Vico Sirene

In scena “Maddalena” di Fortunato Calvino

Primo appuntamento con la rassegna LaboraTeatro, che per la quinta edizione ospita “Maddalena” di Fortunato Calvino.

Diritti degli Artisti. Immagine generata con AI

Diritti degli Artisti: l’incontro al Parco della Musica

Un appuntamento organizzato dal NuovoIMAIE per parlare di diritti degli artisti al Parco della Musica di Roma.

Beatrice Schiaffino in L'imperatrice

Beatrice Schiaffino: libera e felice ad ogni passo

Intervista a Beatrice Schiaffino, l'attrice che ci racconta del suo percorso e della prossima messa in scena: "L'imperatrice".

Stephan El Shaarawy e l'anello regalato a Ludovica Pagani. Foto dai Social

El Shaarawy e Ludovica Pagani verso le nozze

Stephan El Shaarawy e Ludovica Pagani si sposano! La romantica proposta del calciatore della Roma all'influencer e sulla loro storia d'amore.

Le premiazioni de Il mondo salvato dai ragazzini 2025

Il mondo salvato dai ragazzini: l’edizione 2025

Procida ha incoronato 'A luce spenta' di Laura Bonalumi vincitore del Premio "Il mondo salvato dai ragazzini". La voce dei giovani trionfa.