Shakespeare Bloody Company

Shakespeare Bloody Company, il thriller made in Italy

Con l’esperienza dell’Associazione Road 16, nata nel 2011, che ha l’intento di diffondere la cultura cinematografica, è sul set Shakespeare Bloody Company.

Il team fondato e guidato da Francesco Colucci, vede come protagonista una giovane donna, Viola, che decide di vendicare la morte del padre, regista e attore teatrale di opere shakespeariane, avvenuta per mano di alcuni individui guidati dalla potente despota Lucrezia Talbot.

Viola riesce a ricomporre parte della vecchia compagnia del padre: la matura Cassandra, mente della Compagnia, l’anziano Maximus, il “comico” Fabian, il taciturno e sfregiato Dimitri e la “ribelle” Epiphany.

Con loro inizierà a punire i suoi nemici, “inscenando”, per ognuno di essi, le uccisioni di alcune famose tragedie di Shakespeare. Nel cast: Maria Pacente, Maria Guerriero, Nico Rotondi, Giuseppe Giuliani, Giovanni De Filippis e Claudia Cavalli.

A breve novità significative sul film che appassionerà tutti gli amanti dei thriller made in Italy.

Galleria fotografica gentilmente fornita per la pubblicazione dalla produzione del film.

Potrebbe interessarti

Gigi D'Alessio e Matteo Paolillo. Frame TV dal Web

Arriva il biopic su Gigi D’Alessio

Dopo Cient'Anne e Annarè, torna al cinema Gigi D'Alessio (senza Gigi D'Alessio o chissà in che forma) interpretato da Matteo Paolillo.

Gino Rivieccio in una scena di Da cosa nasce cosa

L’anteprima di “Da cosa nasce cosa” con Gino Rivieccio all’Acacia

Gino Rivieccio torna con il film "Da Cosa Nasce Cosa", una commedia che affronta i pregiudizi. L'anteprima nazionale all'Acacia di Napoli.

Una scena di Nonna Ci Produce un Film

La nonna che conquista il web sbarca su Prime Video

"Nonna ci produce un film", la storia di una nonna che fa il botto sbarca su Prime Video, firmata da Walter Garibaldi.

ET in mostra a Vibo Valentina. Foto di Daniela Rambaldi

Ferragosto con l’arte da Oscar a Vibo Valentia

Un evento da vivere quello di Vivo Valentia con Art Exchange America & Italy, e noi non potevamo che raccontarvelo.

I see you. Immagine generata con AI

Un nuovo film nello spazio? I see you

Un'epica storia d'amore tra le stelle: annunciato "I see you". Sarà un'impresa cinematografica attrattiva o un mix di immagini spaziali?

Nino. 18 giorni

Nino. 18 giorni: parliamo del docufilm

Il ritorno del caschetto biondo più famoso d’Italia in "Nino. 18 giorni". Un racconto intimo e potente su Nino D’Angelo approda a Venezia.

Lascia un commento