Pesaro Film Festival

Pesaro Film Festival 2015, 51a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema

Pesaro Film Festival

Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Pesaro Nuovo Cinema onlus, presieduto dal sindaco di Pesaro Matteo Ricci, ha nominato il nuovo Comitato scientifico della 51a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, Pesaro Film Festival (20 – 27 giugno 2015) che è coordinato da Bruno Torri (fondatore con Lino Miccichè della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema) e comprende anche il neo-direttore della manifestazione, Pedro Armocida.

I nuovi membri del Comitato scientifico sono per il Pesaro Film Festival:

Laura Buffoni (Roma, 1977), saggista e critico cinematografico, per anni collaboratrice e membro del Comitato di selezione del Festival Internazionale del film di Roma, collabora con la casa di produzione Fandango dove si occupa di sviluppo progetti; Andrea Minuz (Roma, 1973) docente di Storia del Cinema presso l’università di Roma “La Sapienza”, autore di diversi volumi tra cui La Shoah e la cultura visuale. Cinema, memoria, spazio pubblico (Bulzoni) e Viaggio al termine dell’Italia. Fellini politico (Rubbettino); Mauro Santini (Fano, 1965) cineasta i cui film sono stati presentati in molti festival internazionali tra cui Locarno, Torino, Oberhausen, Pesaro, Jeonju, DocLisboa, Annecy, Rencontres Internationales Paris/Berlin/Madrid; Boris Sollazzo (Roma, 1978) giornalista e critico cinematografico collabora con il festival di Locarno e le Giornate degli Autori di Venezia; Gianmarco Torri (Pesaro, 1970), saggista, responsabile dell’archivio audiovisivo, delle collezioni librarie e multimediali e delle rassegne audiovisive del CTU – Università degli Studi di Milano, è membro del consiglio direttivo dell’Associazione Home Movies – Archivio Nazionale del Film di Famiglia.

Potrebbe interessarti

Elettra Lamborghini ritira il Cine Award 2025

Cinema e Made in Italy: sodalizio vincente al Cine Award

Il Cine Award premia eccellenze italiane e rilancia il dibattito: il cinema è il veicolo giusto per promuovere i nostri marchi nel mondo?

Clizia Fornasier e Attilio Fontana

Venezia, Seta e Cinema: l’eredità di Marco Polo in un corto

Sulle Orme di Marco Polo, il film di Fontana e Fornasier, racconta una delle storie più affascinanti del Veneto.

Toni Servillo in una scena di La Grazia di Paolo Sorrentino

“La Grazia” di Sorrentino apre Venezia82

Un Presidente tra perdono ed eutanasia: il film "La Grazia" di Paolo Sorrentino con Toni Servillo, divide e conquista.

Premio Sorriso Diverso 2025

Premio Sorriso Diverso 2025: le nomination

Si avvicina Venezia82, ed ecco che vi sveliamo le nomination della XV edizione del Premio Sorriso Diverso.

Logo - Villammare Film Festival

Villammare Film Festival

Lo speciale sulla kermesse cinematografica Villammare Film Festival, che racchiude premiazioni e ospiti durante il periodo estivo.

ET in mostra a Vibo Valentina. Foto di Daniela Rambaldi

Ferragosto con l’arte da Oscar a Vibo Valentia

Un evento da vivere quello di Vivo Valentia con Art Exchange America & Italy, e noi non potevamo che raccontarvelo.

Lascia un commento