Alec Baldwin a Sorrento: un film da Oscar
Hollywood sbarca sulla Costiera Amalfitana: tutte le novità sul set del film con Alec Baldwin e Luisa Rubino diretto da Alessandro Derviso.
La splendida costiera amalfitana sarà presto il set di un nuovo film di grande impatto, un progetto ambizioso che vedrà come protagonista d’eccezione Alec Baldwin. Il divo americano, affiancato da un cast stellare che include Luisa Rubino (volto iconico di Narcos: Mexico), arriverà a Sorrento per girare un thriller ispirato a una celebre serie tv degli anni ’70.
Un cast stellare e una produzione internazionale
Diretto dal talentuoso Alessandro Derviso (già in concorso agli Oscar), il film è una co-produzione internazionale che vede coinvolte diverse nazioni. La sceneggiatura, scritta dallo stesso Derviso insieme a Nio Lauro e Marcello Ingenito, promette un’avvincente storia di mistero e intrigo, ambientata in una cornice mozzafiato. Nel cast anche la meravigliosa Luisa Rubino.
Sorrento, set cinematografico d’eccezione
La scelta di Sorrento come location non è casuale. La città, con i suoi panorami mozzafiato e la sua ricca storia, offrirà uno sfondo perfetto per le riprese. Tra le location più suggestive spiccano l’Hotel President, il Museo Correale di Terranova e la storica Villa Sacco. Ma non solo: si stanno valutando anche altre prestigiose location come Villa Fiorentino, che contribuiranno a rendere il film ancora più affascinante.
Un progetto che unisce arte, cultura e impresa
Questo nuovo progetto cinematografico non è solo un’opportunità per far conoscere al mondo la bellezza di Sorrento, ma anche un’occasione per valorizzare il territorio e promuovere l’eccellenza italiana.
“Sarà un racconto avvincente, un viaggio nel mistero e nell’intrigo dall’ambientazione mozzafiato, destinato ad entrare nei cuori di tutti gli amanti del genere”, ha dichiarato il regista Alessandro Derviso.
Un cast tecnico di altissimo livello
Dietro la macchina da presa, un team di professionisti di fama internazionale. Vittorio Sodano, già candidato all’Oscar per Apocalypto e Il divo, si occuperà del make-up e degli effetti speciali. Il regista americano Chris Evans sarà lo script supervisor. E la colonna sonora sarà affidata a grandi maestri come Mauro e Antonio Spenillo, Carlo Morelli e Michele Josia.
Un’opportunità per il territorio
Le riprese del film offriranno anche numerose opportunità per il territorio. Verranno organizzate sessioni di casting per la scelta delle comparse e si terranno master class di musica. Inoltre, il film sarà un’importante vetrina per le eccellenze locali, come la sartoria del Maestro Giuseppe Tramontano, che si occuperà dei costumi di scena.
Un’anteprima mondiale a Cannes
L’anteprima mondiale del film è prevista per il Festival di Cannes 2025. Un’occasione unica per presentare al mondo un’opera che promette di far parlare di sé.