Riceviamo e Pubblichiamo

Riceviamo e Pubblichiamo: l’animazione terapeutica arriva a Campomarino

Per la nostra rubrica “Riceviamo e Pubblichiamo”, oggi abbiamo selezionato una mail ricevuta da Mariachiara S. che racconta di una compagnia di ragazzi dedita all’animazione terapeutica.

“Se vi siete mai trovati a Campomarino Lido, quasi certamente avrete incontrato i ragazzi della Carmi. Non è strano che ve ne parli perché a differenza delle altre animazioni riescono a formare un connubio di divertimento ed educazione sempre più insolita in giovani animatori ribelli. Carlo è il capo animatore, quando l’ho conosciuto ho subito riconosciuto capacità e gentilezza in due occhi blu profondi ed estremamente onesti, riesce a variare tutta la settimana con spettacoli esilaranti e coinvolgenti, passando dal Cabaret per arrivare ad un semplicissimo e allegro Karaoke.
Una volta a settimana porta un musical per il quale tutto il gruppo prova fino a notte fonda.Il più bello a mio giudizio è stato Notre -Dame, per l’impegno, i costumi, la bellezza del palco che coinvolgeva rendendoci quasi partecipi di quello spettacolo così triste ma così raffinamento preparato.
Eliana, la coreografa, riesce a creare piccole meraviglie degne di teatri importanti, con pochi accessori disponibili, con abiti non da San Carlo, nelle sue coreografie troviamo la vera bellezza della danza : La passione.
Alessandro Palmisano in questo spettacolo interpretava Quasimodo, non credo di saper descrivere Alessandro con lucidità perché dalla prima volta che ho incrociato il suo talento ne sono rimasta affascinata, un talento che ricorda il Lino Banfi di Bar Dello Sport, questo viso dolce e carico di espressioni.
Federica D’anello, la zingara più semplice, genuina e bella che abbia incontrato in questi anni, la sua passione per la danza e la luce nel cuore di chi, nonostante tutto, porta sempre allegria.
Massimo Irmici, Massimo non voglio presentarvelo per il suo personaggio ma per la sua persona, un mix di cuore, dolcezza e delicatezza contornati da una bellezza che tante ragazze notano di primo impatto, io di Massimo ho notato un cuore infinito ed una disponibilità disarmante, dal Musical al cabaret riesce ad interpretare ogni ruolo nella massima comicità di chi nella vita non vuole fare l’attore ma gli riesce bene anche quello. Aura è entrata da poco ma ha già preso il cuore dei più piccolini con i suoi giochi al mare e le sue allegre baby dance.
Valentino e white, li presento insieme perché la prima volta che li ho incontrati erano insieme, un cantante talentuoso, colto, sensibile con il suo piccolo cagnolino sempre al seguito, sicuramente il duetto più dolce di sempre
Carmen era la piccola bambina in Mary Poppins ma in realtà Carmen per me è stata tante cose, prima di tutte un sorriso per riscaldare il cuore e un abbraccio per consolare.
Emanuele, il piccolo latin lover della compagnia, come ogni animazione che si rispetti deve avere colui che stermina cuori con disinvoltura e savoir faire, un ragazzo molleggiante e camaleontico, passa da madre natura al medico della chiesa come nulla fosse”.

Grazie alla nostra lettrice per averci fatto conoscere questa realtà così interessante.

Per inviarci mail su realtà italiane ed internazionali degne di nota, potete fare riferimento alla pagina Contatti.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Montascale. Foto dal Web

Montascale per tutti: come scegliere il modello giusto per le tue esigenze

Guida alla scelta dei montascale ideali come soluzione rivoluzionaria per chi, a causa di limitazioni fisiche per usare le scale.

Carte fedeltà

Carte fedeltà: cosa sono e come funzionano?

Le carte fedeltà, note anche come fidelity card sono sempre più diffuse dai brand. Ma come funzionano? Come ottenerle?

OzApp Vs Francesco Fiumarella

Polemica OZapp di Ferzan Ozpetek: ne parla Fiumarella

Guerra sulla paternità dell'idea di far nascere una vera e propria agenzia di talenti sui social network, dopo la presentazione di OZapp.

Lascia un commento