Giò Ferraiolo, Pulcinella e il ritratto di Natale. Foto da Web.
Giò Ferraiolo, Pulcinella e il ritratto di Natale. Foto da Web.

Giò Ferraiolo, Pulcinella e il ritratto di Natale

Giò Ferraiolo in scena a Napoli

Segnaliamo oggi l’appuntamento con Giò Ferraiolo artista salernitano noto per la sua arte di burattinaio e per prestare la sua voce alla simpaticissima maschera napoletana di Pulcinella.

Giò Ferraiolo, Pulcinella e il ritratto di Natale. Foto da Web.
Giò Ferraiolo, Pulcinella e il ritratto di Natale. Foto da Web.

Il periodo delle feste trasmette un’atmosfera di magia e di euforia in particolar modo per i bambini: luci, regali, Babbo Natale e la Befana, tanti dolci e fuochi colorati, letterine e liste di desideri che vanno a caratterizzare i giorni dedicati per l’appunto alle festività, durante le quali prendono vita tante iniziative dedicate sia ai grandi che ai piccini e tra queste Casartigiani Napoli per festeggiare le feste natalizie invita tutti i bambini allo spettacolo dei burattini di Giò Ferraiolo, intitolato: “Pulcinella e il ritratto di Natale”, che si terrà Giovedì 4 Gennaio alle ore 17.00 nell’oratorio della chiesa Santa Maria del Buon Cammino – Via Foggia – Napoli. Lo spettacolo sarà libero e gratuito, l’accesso sarà consentito ai bambini fino all’esaurimento dei posti disponibili.

Giò dopo anni di esperienza e studio porta avanti l’arte dei burattini e musica dedicando tutto il suo tempo professionale a tanti progetti tematici collaborando anche con Regione Campania, Fondazione Giffoni, Ambasciate culturali e molto altro ancora. L’artista salernitano ha realizzato con grande successo anche “Pulcinella nell’Inferno di Dante”, uno spettacolo in cui la maschera napoletana sostituisce Virgilio e insieme al poeta incontra alcuni dei personaggi della Divina Commedia che alternano le battuta dell’arte dei burattinai alle terzine dantesche. Lo spettacolo è stato presente anche al Giffoni Valle Piana.

Il Teatro dei burattini coniuga notoriamente Arte, Artigianato, Cultura e Divertimento, se poi a realizzarlo è il maestro Giò Ferraiolo, diventa un momento magico che rimarrà nelle nostre menti e nei nostri sorrisi.

Potrebbe interessarti

Il cast de I Tre Moschettieri - Opera Pop

I tre moschettieri – Opera Pop: dove vederlo

Le date e la trama del musical I tre Moschettieri - Opera Pop con Giò Di Tonno, Vittorio Matteucci, Graziano Galatone.

Carla Magnani con il libro Delitti sulla costa degli Etruschi

Delitti sulla Costa degli Etruschi, di Carla Magnani

Intervista alla scrittrice Carla Magnani, sul suo nuovo romanzo che prende il titolo di "Delitti sulla Costa degli Etruschi".

Logo - Premio Bianca d'Aponte

Premio Bianca d’Aponte

Lo speciale sulla kermesse musicale dedicata alle cantautrici, il Premio Bianca d'Aponte, dedicato all'artista scomparsa prematuramente.

Una foto di Mia Martini dal Web per Buon Compleanno Mimì

Buon compleanno Mimì

Buon compleanno Mimì: lo speciale sull'evento che unisce artisti italiani famosi, momenti familiari e omaggi speciali a Mia Martini.

Roberto Fiordi

L’Italia sparita: flashback tra vinili, TV e misteri degli anni 70 e 80, di Roberto Fiordi

Il saggio di Roberto Fiordi, di cui il titolo già dice tutto: "L'Italia sparita: flashback tra vinili, TV e misteri degli anni '70 e '80"

Gigi D'Alessio e Matteo Paolillo. Frame TV dal Web

Arriva il biopic su Gigi D’Alessio

Dopo Cient'Anne e Annarè, torna al cinema Gigi D'Alessio (senza Gigi D'Alessio o chissà in che forma) interpretato da Matteo Paolillo.

Lascia un commento