Milan Games Week

L’edizione 2014 del Milan Games Week

Milan Games Week

Dal 24 al 26 ottobre si svolgerà la manifestazione dedicata ai videogiochi, dando nuovamente spazio ad alcuni dei migliori videogiochi indipendenti italiani e ai loro sviluppatori. Un evento che rientra in percorso iniziato dalla città di Milano in queste ore e che coinvolgerà per una settimana in decine di iniziative gratuite dal taglio artistico-culturale aperte a tutti, dagli appassionati di videogiochi ai semplici curiosi ed estimatori di novità ed innovazione, dagli amanti della musica elettronica ai fan delle saghe cinematografiche. I videogiochi usciranno infatti dai confini della Fiera per offrire un ricco palinsesto di iniziative battezzato Fuori Milan Games Week che prevede mostre d’arte, installazioni visionarie, live performance ispirate alle ultime tecnologie, conferenze e workshop a tema, laboratori creativi, dj set e proiezioni di pellicole cinematografiche. Gli organizzatori c’informano che Milan Games Week Indie, è uno spazio espositivo in cui il pubblico potrà toccare con mano diciotto titoli italiani di recente o prossima pubblicazione e interagire con i game developer che li hanno realizzati. L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere i videogiochi italiani, portando all’attenzione del grande pubblico alcuni dei più interessanti lavori che ben rappresentano la qualità e la varietà della produzione nel nostro Paese. Concludiamo col dire che l’evento milanese si inserisce all’interno del circuito europeo di Games Week che approderà tra ottobre e novembre anche a Madrid e Parigi.

Potrebbe interessarti

Il cast di Zucchero Amaro

Zucchero Amaro: black comedy al femminile

Fortunato Calvino, torna con "Zucchero Amaro", una black comedy tutta in rosa che inizia il 2026 al Teatro Ridotto del Mercadante.

Logo - SIAE Music Awards

Tornano i SIAE Music Awards

A Milano tornano i SIAE Music Awards con Amadeus. La terza edizione celebra Autori ed Editori italiani in Italia e nel mondo.

Clementino

Clementino, il Grande Anima Live Tour

Clementino torna dal vivo con due date evento imperdibili a Milano e Napoli. Ospiti speciali e l'album Grande Anima al centro dello show.

Fiorenzo Madonna. Foto di Tommaso Vitiello

Fiorenzo Madonna: amo il mio lavoro e la normalità

A tu per tu con l'attore Fiorenzo Madonna, che ci racconta del suo ruolo in "Un posto al sole" ed i suoi ruoli teatrali.

Rosario Galli

Vite sospese, di Rosario Galli

A tu per tu con Rosario Galli, per parlare del suo nuovo romanzo "Vite sospese", che racconta di Umberto e Betta.

Beppe Vessicchio. Foto dal Web

Beppe Vessicchio: la petizione per intitolargli l’Ariston

Un'azione comune, una petizione, per dare un riconoscimento al Maestro Beppe Vessicchio, che tanto ha dato all'Ariston.

Lascia un commento