zig zag

Al Museo dei Bambini Explora, ZIG ZAG, laboratori gratuiti sull’arte tessile

zig zag

Si tiene domenica 5 ottobre, nell’area esterna di Explora, il Museo dei Bambini di Roma, in via Flaminia 80 (a due passi da Piazzale Flaminio) a ingresso gratuito a partire dalle ore 9.30 alle 18.30, ZIG ZAG  – Filare, tessere, intrecciare attraverso l’Europa, una giornata aperta a bambini e famiglie alla divertente scoperta delle diverse tecniche del tessile, dalla tessitura vera e propria, alla lavorazione con il feltro, al lavoro a maglia che avrà luogo alla presenza di animatori e artisti internazionali. Tutti i bambini partecipanti prenderanno parte, con i loro lavori, ad un’unica opera collettiva d’arte tessile. Grazie infatti alla collaborazione di sei artisti internazionali – l’italiana Barbara Girardi, felt maker e docente, coordinatrice del Concorso Internazionale d’Arte Tessile Contemporanea Premio Valcellina Award, ma anche Antoine Peters, Samira Boon, Marina Toeters, Kalina Petkova e Boiana Minkovska – saranno attivi per tutta la giornata laboratori per bambini dai 3 ai 12 anni, per scoprire l’arte tessile, patrimonio culturale, che fa indissolubilmente parte della vita di tutti. Gli eventi della giornata sono a entrata e partecipazione gratuita, ma per alcuni laboratori è necessaria la prenotazione online, sempre gratuita, al sito zigzagproject.eu/it/roma-event/

Explora offre una giornata speciale per scoprire l’arte del tessile e le sue diverse tecniche: per un’intera giornata il giardino ed il parcheggio del museo si trasformeranno in un grande laboratorio con tante sorprese e tutti potranno partecipare alla realizzazione di un’opera d’arte collettiva con artisti internazionali.  Sarà possibile vedere in esposizione l’opera collettiva realizzata, insieme a una mostra fotografica che testimonierà le varie tappe europee del progetto. Sono tre infatti gli eventi pubblici targati WEAVE! con il marchio ZIG ZAG, in calendario, oltre a Roma, ad Amsterdam (Olanda), alla Stichting Waag Society e a Sofia (Bulgaria) presso l’Associazione Art Land.

Bambini e adulti collaboreranno insieme agli artisti e agli operatori dei musei alla realizzazione di 3 diverse opere collettive d’arte tessile a testimonianza del percorso di ricerca svolto. La giornata fa parte del progetto europeo WEAVE!  e ha come obiettivo quello di promuovere la conoscenza dell’arte tessile, importante patrimonio culturale e sociale ed espressione di tradizione e cultura in tutta Europa.

Potrebbe interessarti

Alberto Pollini Daniele Nataliza Parisa Nazari, Attivista iraniana e Rossella Brescia per il Premio Mede@ 2025

Premio Mede@: La Forza della Gentilezza e del Coraggio

L'emozionante VI edizione del Premio Mede@ a Roma: un faro contro la violenza di genere con a Giusy Versace, Rossella Brescia e l'attivista Parisa Nazari.

Vanessa Incontrada e Claudio Bisio a Zelig

Zelig: tornano Claudio Bisio e Vanessa Incontrada

Zelig, la kermesse comica di Canale 5, potrebbe tornare sul piccolo schermo per regalare nuove risate ed allegria.

Vanessa Scalera è Imma Tataranni. Foto dal Web

Imma Tataranni: confermata la quinta stagione

Quinta stagione per il sostituto procuratore Imma Tataranni, che pare essere arrivata alla sua ultima avventura?

Noemi live a Firenze (InDoor Tour). Foto dal Web

Nuovo singolo e tour per Noemi

Una chiusura di anno in grande stile per Noemi tra tour e la presentazione del nuovo delicatissimo singolo.

Giuseppe Bucci

Giuseppe Bucci: qualcosa di me ne “In casa con Claude”

Intervista - incontro con Giuseppe Bucci, il regista di "In casa con Claude 2.0", in scena i primi di dicembre a Roma.

La locandina di Nino. 18 giorni

Nino. 18 giorni: il docu-film che esplora l’animo di D’Angelo

"Nino. 18 giorni" un viaggio, ma anche un ritorno alle origini nel quale padre e figlio cercano di riscoprirsi e di ritrovarsi.

Lascia un commento