Nando Morra alla presentazione di Una Vita da Sogno, circondato dai figli. Foto fornita del regista.
Nando Morra alla presentazione di Una Vita da Sogno, circondato dai figli. Foto fornita del regista.

Una vita da sogno, parliamo di eutanasia

Una vita da sogno, di Nando Morra, è il corto che affronta il tema

Una vita da sogno dell’attore e sceneggiatore napoletano Nando Morra, che fa il suo debutto alla regia, è stato presentato a Napoli, con un evento moderato da Bruno Gaipa.

Nando Morra alla presentazione di Una Vita da Sogno, circondato dai figli. Foto fornita del regista.
Nando Morra alla presentazione di Una Vita da Sogno, circondato dai figli. Foto fornita del regista.

Il cortometraggio Una vita da sogno ha come fulcro principale un tema di attualità molto delicato: l’eutanasia, e proprio su questa ruota la storia che vede protagonista Pietro, un sportivo con tanta voglia di vita, il quale per correre dalla figlia resta vittima di un terribile incidente stradale, riducendolo alla completa immobilizzazione e compromettendo gravemente anche l’uso della parola.  Stanco di “vivere” in questo modo, supplica la moglie Giulia di mettere fine alla sua sofferenza… ma qualcosa, all’ultimo momento, potrebbe fargli rivedere questa decisione, ponendolo dinanzi al bivio tra la vita e la morte.

Una vita da sogno è in concorso a vari Festival Nazionali ed Internazionali e pertanto l’evento si è svolto a porte chiuse.

Di seguito il cast: Nando Morra ( Pietro, il protagonista): Attore  cinematografico e sceneggiatore. Esperienze più significative: fiction La Nuova Squadra, Gomorra 2 La serie.

Film recenti (non ancora in uscita): La Casalese, regia di Antonella D’Agostino, Ed è subito sera, regia di Claudio Insegno e Bronx80146 – Nuova squadra catturandi per la regia R. Avitabile.

Con Una vita da sogno , Nando Morra ha debuttato come regista e produttore indipendente.

Thayla Orefice che interpreta il ruolo di Giulia (moglie di Pietro): Diplomata all’Accademia del Teatro Bellini e cantante. Tra le sue esperienza I bastardi di Pizzofalcone e tanto teatro.

Gregorio Del Prete interpreta il ruolo di Eduardo (fratello di Pietro): Diplomato presso lAccademia Siciliana del musicalin musical e canto, attualmente frequenta La palestra dell’attore di Antonio Milo e il Laboratorio teatrale al TRAM.

Tra le precedenti esperienze cinematografiche: All’improvviso un uomo regia di Claudio Insegno e La mia seconda vita regia di Modestino Di Nenna, oltre esperienze teatrali e musical.

Ilenia Zanfardino interpreta il ruolo di Chiara (figlia di Pietro e Giulia) la piccola Ilenia di soli 6 anni è al suo debutto cinematografico, ma sembra promettere bene, infatti  la vedremo presto anche in una importante fiction Rai.

Il regista Morra alla fine della proiezione, circondato dall’affetto dei suoi bellissimi figli, ha così dichiarato “E’ stato molto emozionante per me vedere tanta gente con gli occhi lucidi alla fine della proiezione, segnale che in 11 minuti del corto sono riuscito a toccare le loro emozioni più profonde e credo che questo debba fare il cinema.” 

A Nando Morra un grande “In bocca al lupo” per la realizzazione di nuovi futuri progetti cinematografici.

Potrebbe interessarti

Gigi D'Alessio e Matteo Paolillo. Frame TV dal Web

Arriva il biopic su Gigi D’Alessio

Dopo Cient'Anne e Annarè, torna al cinema Gigi D'Alessio (senza Gigi D'Alessio o chissà in che forma) interpretato da Matteo Paolillo.

Gino Rivieccio in una scena di Da cosa nasce cosa

L’anteprima di “Da cosa nasce cosa” con Gino Rivieccio all’Acacia

Gino Rivieccio torna con il film "Da Cosa Nasce Cosa", una commedia che affronta i pregiudizi. L'anteprima nazionale all'Acacia di Napoli.

Una scena di Nonna Ci Produce un Film

La nonna che conquista il web sbarca su Prime Video

"Nonna ci produce un film", la storia di una nonna che fa il botto sbarca su Prime Video, firmata da Walter Garibaldi.

ET in mostra a Vibo Valentina. Foto di Daniela Rambaldi

Ferragosto con l’arte da Oscar a Vibo Valentia

Un evento da vivere quello di Vivo Valentia con Art Exchange America & Italy, e noi non potevamo che raccontarvelo.

I see you. Immagine generata con AI

Un nuovo film nello spazio? I see you

Un'epica storia d'amore tra le stelle: annunciato "I see you". Sarà un'impresa cinematografica attrattiva o un mix di immagini spaziali?

Nino. 18 giorni

Nino. 18 giorni: parliamo del docufilm

Il ritorno del caschetto biondo più famoso d’Italia in "Nino. 18 giorni". Un racconto intimo e potente su Nino D’Angelo approda a Venezia.

Lascia un commento