Mercoledì 2: andiamo sul set in Irlanda

Mercoledì. Foto di Stagione 2 Episodio per concessione Netflix

Mercoledì 2: andiamo sul set in Irlanda

Immergersi nei paesaggi “magici” dell’Irlanda, che hanno dato vita alla nuova stagione della serie (mystery show) “Mercoledì 2”.

Sei pronto a immergerti di nuovo nel mondo misterioso e affascinante di Mercoledì Addams? La seconda stagione del mystery show più atteso del 2025 sta per arrivare e, fidati, le sorprese non mancheranno! Questa volta, il team di produzione ha scelto una location d’eccezione: la splendida Irlanda, con le sue contee di Wicklow, Dublino e Offaly che hanno prestato i loro paesaggi mozzafiato e le loro dimore antiche per dare vita al conturbante mondo di Nevermore.

I co-showrunner e produttori esecutivi, Alfred Gough e Miles Millar, non hanno dubbi: i luoghi delle riprese sono “davvero magici” e l’Irlanda è la cornice perfetta per questa serie. Hanno spiegato che queste ambientazioni “aggiungono un senso di bellezza senza tempo, di meraviglia e di epica spettacolarità al mondo di Mercoledì”. E non è un caso, aggiungono, che il creatore di Dracula, Bram Stoker, fosse di Dublino e che le sue storie fossero ispirate al folklore irlandese. Insomma, un connubio perfetto tra mistero, magia e natura selvaggia.

L’Irlanda, con il suo Ireland’s Ancient East, offre un vero spettacolo tra antiche dimore e boschi secolari. I paesaggi spettacolari saranno protagonisti in ogni episodio, e tra i luoghi più suggestivi spicca la Powerscourt Demesne a Enniskerry, nella contea di Wicklow. Questo gioiello, con la sua magnifica cascata e i suoi giardini incantati, è già apparso in produzioni di successo come Vikings e Disenchanted. Un luogo da sogno per un viaggio che ti porterà direttamente nel cuore delle atmosfere gotiche della serie.

Powerscourt House and Gardens in Irlanda. Foto Wicklow Master
Powerscourt House and Gardens in Irlanda. Foto Wicklow Master

Powerscourt: tra storia e mistero

Il perimetro di questa antica dimora nobiliare ospita anche una distilleria, un apprezzato golf club e un raffinato Powerscourt Hotel a cinque stelle. Immagina: un soggiorno qui ti permette di immergerti totalmente nell’atmosfera della serie, esplorando la proprietà in bicicletta e magari avvistando qualche cervo in libertà. Un’esperienza davvero unica per gli amanti del mistero e della natura, che ti farà sentire parte del mondo di Nevermore.

Un’altra location da brividi è Charleville Castle, nella contea di Offaly, anch’essa parte dell’Ireland’s Ancient East. Con il suo fascino gotico, è apparsa in film come Becoming Jane e The Tudors. Qui si trova anche il King Oak, un albero gigantesco che ha tra i 400 e gli 800 anni, discendente dalle antiche foreste di querce irlandesi. E per chi ama il macabro, alcune scene sono state girate nel suggestivo cimitero di Deansgrange a Dublino, ultima dimora di personaggi illustri come Sinéad O’Connor e Flann O’Brien.

“La prima stagione di Mercoledì è stata un’opera che ha fatto scuola, ma c’è ancora molto del suo mondo da scoprire ed è stato emozionante far crescere ancora la portata e la visione dello show in questa nuova stagione”, ha dichiarato Alfred Gough. E Miles Millar ha rincarato la dose: “Abbiamo una tela ancora più ampia e più giocattoli con cui dilettarci. Il mondo di Nevermore è diventato molto più ampio e ci siamo divertiti molto a farlo”. Preparati, quindi, per un’esperienza ancora più ricca e avvincente!

Nuovi volti e vecchi amici a Nevermore

Jenna Ortega torna ovviamente nei panni della detective soprannaturale Mercoledì Addams, affiancata dai volti noti della prima stagione come Isaac Ordonez (Pugsley), Catherine Zeta Jones (Morticia), Luis Guzmán (Gomez) e Emma Myers (Enid Sinclair). Ma le novità non mancano: tra i nuovi protagonisti spiccano Steve Buscemi e Billie Piper, e le apparizioni speciali di Christopher Lloyd, Joanna Lumley e Thandiwe Newton promettono scintille. “Il nostro obiettivo per questa stagione era scoprire alcuni volti nuovi e invitare alcune leggende della recitazione che abbiamo sempre ammirato a unirsi a Jenna e alla banda di Nevermore”, hanno rivelato Millar e Gough.

Il viaggio di Mercoledì, in questa stagione, sarà “più oscuro e complesso: dovrà fronteggiare famiglia, amici, nuovi misteri e vecchi avversari, che la spingeranno ad affrontare un altro anno a Nevermore”. Il genio di Tim Burton, regista e produttore esecutivo, è ancora dietro a questa nuova avventura, con MGM Television che ha già scelto l’Irlanda per serie di successo come Vikings.

Un viaggio in Irlanda, sulle tracce di Mercoledì, è un’occasione imperdibile: partendo da Dublino, potrai esplorare l’Ireland’s Ancient East, a piedi, in treno o in autobus. Che sia estate con il suo lato più solare, o autunno con la sua lieve nebbia, ogni periodo è perfetto per immergerti nel fantastico mondo di Nevermore.

Potrebbe interessarti

Parte del cast di Dawson's Creek. Foto da Facebook

Dawson’s Creek reunion: un evento atteso da 20 anni

Il cast della fotunatissima serie TV Dawson's Creek, si riunisce per una buona causa e un appello voluto dal protagonista.

Can Yaman. Foto da Instagram @canyaman

Can Yaman: sitcom in arrivo

Can Yaman e l'inedito progetto: una sitcom in 40 episodi con Giovanni Nasta (Viola come il mare) e la collaborazione con Luca Bernabei.

Una scena di Una nuova vita

Una nuova vita: Anna Valle e Daniele Pecci nella nuova fiction

Canale 5 è pronta a regalare un nuovo appuntamento in fiction con "Una nuova vita" insieme ad Anna Valle e Daniele Pecci.

La leggendaria storia degli 883

Nord Sud Ovest Est – La leggendaria storia degli 883″: il ciak

Nuova serie TV in arrivo sul mito degli 883 e su un brano iconico: Nord Sud Ovest Est – La leggendaria storia degli 883.

Tim Burton sul palco con Ghali all'evento di presentazione italiano di Mercoledì - Seconda stagione

Mercoledì Addams: l’evento con Tim Burton e Ghali

Roma si veste di Addams per la presentazione della seconda stagione della serie TV di Netflix, Mercoledì, con ospiti d'onore.

Isabel Achaval e Chiara Bondì - Chi vuole parlare d'amore

Chi vuole parlare d’amore? A tu per tu con Achaval e Bondì

Una piacevole chiacchierata con Isabel Achaval e Chiara Bondì, le registe della serie "Chi vuole parlare d'amore?"

Lascia un commento