Caffè Corretto - LA Film Festival

Caffè Corretto, LA Film Awards

Domenico Pisani con il suo corto, “Caffè Corretto”, ci regala un horror concreto, vincente. Ne è la prova, il riscontro ottenuto all’ultimo LA Film Awards 2021, che ha saputo notificargli una menzione speciale, conquistando la semifinale. L’idea di questo corto noir, nasce a tavolino, frutto di una chiacchiera tra amici, uniti dalla voglia di realizzare un prodotto al passo con i tempi, innovativo, seppure legato a vecchie atmosfere della tradizione horror. La sceneggiatura, essenziale, è ad opera di Augusto Tirelli.

Caffè Corretto - LA Film Festival

La vita di Carlo è miserabile: passa la maggior parte del tempo nella sua casa, trasfigurata dal disordine e dall’incuria, buttato sul divano a dormire. Quando è sveglio, si attacca alla bottiglia con l’intento di evocare fantasmi e ricordi a lui cari. Le sue giornate passano così, lente e silenziose, scandite solo dal suono della radiosveglia e dal rumore di bottiglie infrante, finché uno dei suoi ricordi non va a fargli visita.

Nel cast Andrea Venditti, un giovane attore allievo di Massimiliano Bruno, con cui ha esordito nel film “Non ci resta che il crimine”. Altra protagonista Daphne Scoccia, che ha esordito in “Fiore”, del 2017.

Domenico Pisani, da sempre appassionato di horror, ha frequentato l’ACT Multimedia a Cinecittà, come allievo di Franco Brogi Taviani. Ha all’attivo alcuni cortometraggi indipendenti firmati come regista, tra cui spicca KK Krokodil e varie serie horror legate al web. Pisani, inoltre, è un apprezzato autore hip-hop.

Su Alessia Giallonardo

Nasco a Benevento, nel 1986. testarda a più non posso, perché Toro. Amo la fotografia sin da quando ero piccola e devo questa passione a mio padre. Stesso discorso per la scrittura, per ogni singola sfumatura di un racconto, di un vissuto, di uno storico incontro.

Potrebbe interessarti

Daniela Fazzolari per Occhi Azzurri

Daniela Fazzolari: da sempre vicina alle donne

Nei panni di Anita Ferri in "CentoVetrine", Daniela Fazzolari è nuovamente con noi per parlare del nuovo progetto, "Occhi azzurri"

Gigi e Ross a Made in Sud. Foto dal Web

Made in Sud: il ritorno di Gigi e Ross?

Era il 2017 e il duo comico Gigi e Ross salutavano i fan attraverso un post condiviso sui social, con il loro "addio" a Made in Sud.

Michele D'Anca

Michele D’Anca: una professione bellissima ma davvero difficile

Una piacevole chiacchierata con l'attore Michele D'Anca, da qualche tempo maggiormente dedito al doppiaggio.

Lascia un commento