Boris

Boris: la quarta stagione si farà

Meglio tardi che mai, così afferma il famoso detto. Bene, si addice proprio a me che, vivendo a Londra ormai da anni, tendo a perdermi le ormai non molte perle degne di nota sfornate dalla televisione italiana.

Boris

Attenzione, non starò qui a raccontarvi di quanto quella inglese sia, invece, costellata di capolavori, non guardo nemmeno quella (salvo le dovute, e comunque anche li sempre poche, eccezioni).

Il detto che ho citato è riferito alla me che recupera una serie televisiva a dieci anni dalla sua fine, pur ritrovandosi sommersa di citazioni e meme che la facevano ridere come se sapesse a cosa si riferissero.

E l’ha ringraziata per averle allietato le giornate tra un lockdown e l’altro.< Per chi non la conoscesse, Boris è una serie che è andata in onda tra 2007 e 2010, per tre stagioni, e prende il nome dal pesciolino rosso del regista dell’improbabile soap opera “Gli occhi del cuore”, Rene’ Ferretti, interpretato da Francesco Pannofino.

E’ una serie leggera, senza pretese, ma che racconta con cinismo e satira graffiante le tante sfaccettature della tv. Dalle manie di attori, registi e produttori, agli intrallazzi con economia e politica, tutto con ironia ed umanità.

E quel modo di raccontare e’ rimasto talmente vivo nei ricordi delle persone, e’ diventato talmente parte del loro quotidiano, che e’ stata persino avviata una petizione per averne di più.

Uno spettatore ossessionato, ha raccolto le firme necessarie per raggiungere l’obiettivo e sembra che a breve la sua richiesta verrà esaudita. I nuovi episodi si faranno, e potrebbero essere disponibili sulla nuova piattaforma di Disney+, Star, e non su Netflix come precedentemente annunciato. Non li vedremo prima del 2022, poiché ancora in produzione, ma sono sicura che in tanti siamo pronti ad assistere a nuove cose fatte totalmente “a cazzo di cane”.

Su Barbara Aragona

Barbara Aragona, italiana residente a Londra con fierezza da ormai sei anni, scrive di ciò che più le interessa e piace, sfogando nella scrittura la sua indole da fangirl seriale.

Potrebbe interessarti

Rausy Giangarè per Lea

Rausy Giangarè: la recitazione come terapia dell’anima

È di nuovo con noi Rausy Giangarè, sempre disponibile, attenta, delicata, dopo il finale di "Lea - I nostri figli"

GialappaShow

GialappaShow: parliamo della 2a stagione

Siamo giunti alla conclusione della seconda edizione del GialappaShow in onda su Sky e TV8 ed è il momento di fare un bilancio.

Daniela Fazzolari per Occhi Azzurri

Daniela Fazzolari: da sempre vicina alle donne

Nei panni di Anita Ferri in "CentoVetrine", Daniela Fazzolari è nuovamente con noi per parlare del nuovo progetto, "Occhi azzurri"

Lascia un commento