I segreti di Tutankhamon su National Geographic Channel

Parliamo oggi di un interessante documentario che prende il nome di I nuovi segreti di Tutankhamon. È noto come il “faraone bambino” e la sua fama è legata alla scoperta della sua tomba, la KV62 della Valle dei Re, praticamente inviolata, avvenuta nel novembre 1922 ad opera della spedizione diretta dall’inglese Howard Carter e sovvenzionata dal connazionale George Herbert, quinto conte di Carnarvon.

Arriva su National Geographic Channel (canale 403 di Sky) I nuovi segreti di Tutankhamon, il documentario che, mettendo insieme le ultime scoperte archeologiche, ricostruisce un quadro preciso della vita del re Tutankhamon. L’appuntamento è per sabato 13 luglio alle 20:55.

Gli esperti esamineranno le prove che il corpo mummificato del faraone ci offre, mentre moderne ricostruzioni forensi e test delle ossa riveleranno nuove verità sulla sua morte.

A fare da guida l’archeologo Chris Naunton e il suo team di collaboratori che proveranno a svelare i misteri che ruotano intorno a Tutankhamon, partendo dai documenti, in parte inediti, lasciati dallo stesso Howard Carter.

Oltre la cultura, la televisione che fa scoprire i nuovi ed i vecchi segreti: il canale tematico di National Geographic Channel. Continuate a seguire la nostra programmazione editoriale per scoprire le prossime messe in onda del canale e gli interessanti documentari.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

I protagonisti di SuburrAEterna

SuburrAEterna: cast, trama e curiosità

La storia di Suburra non finisce mai… anche per Netflix, che presenterà in anteprima la serie TV SuburrAEterna.

Alessandro Siani, Antonio Ricci e Vanessa Incontrada per Striscia la Notizia

Striscia la Notizia: le novita della stagione

Torna per la 36esima edizione Striscia la Notizia con Siani e la Incontrada. Ecco le nuove rubriche, i casi e gli inviati.

Fabio Bonini. Foto di Massimo Linnparks

Fabio Bonini: dalla vita ho avuto tutto

Un tuffo nel passato e nel bellissimo presente di Fabio Bonini, attore, doppiatore e non solo in questa intervista.

Lascia un commento