Federica Panicucci
Federica Panicucci. Foto dal Web

Stranamore torna in TV

Torna in TV il programma dell’amore in una nuova veste. Chi non ricorda Stranamore presentato da Alberto Castagna? Ebbene Federica Panicucci, ha avviato i casting per “Tutti dicono I love you“, nuova versione dello storico programma di Albertone.

Federica Panicucci presenta Stranamore
Federica Panicucci. Foto Ufficio Stampa

Lo show dei sentimenti non sarà proprio una ri-edizione di Stranamore in quanto, rivisitato in chiave più moderna ed adattato al presente con le storie di giovanissimi ed over 50 vedranno molteplici sorprese e possibilità messe a propria disposizione per riconquistare il proprio amore. Le prime indiscrezioni sono state rilasciate dalla stessa Federica Panicucci a TV Sorrisi e Canzoni.

A proporre il programma è la Endemol, storica società produttrice.

Cenni di storia sul programma

Stranamore è stato un programma televisivo. Ha vissuto il suo momento di maggiore popolarità tra il 1994 e il 1997, quando andava in onda la domenica sera su Canale 5 con la conduzione di Alberto Castagna. È basato su un format olandese del 1992 intitolato All You Need Is Love dalla quale parte poi anche la colonna sonora con il brano dei Beatles che ha accompagnato il famoso camper con i cuori a caccia del perdono per le anime gemelle.

Alcune meccaniche di Stranamore sono state poi riprese e sviluppate in C’è posta per te.

Potrebbe interessarti

Rose Villain a New York

Rose Villain: il finale della Radio Trilogy è una confessione

Rose Villain chiude la sua trilogia musicale con «radio vega (after dark)». I nuovi feat. con Annalisa, Salmo e Gaia e il tour.

Francesca Michielin per la FITP. Foto di Francesca Grana

Francesca Michielin: l’inno FITP ispira la sfida

L'inno "Di Campo in Campo" della FITP, interpretato da Francesca Michielin, è più di una canzone: manifesto di valori, resilienza e identità.

Nino Buonocore

Nino Buonocore: “M.I.S.L.A.” inno all’amore vero

Nino Buonocore torna con "M.I.S.L.A. (mettiamo in salvo l’amore)", un album di inediti raffinato che unisce cantautorato elegante e jazz.

Maria La Torre

Maria La Torre: sul palco una sensazione che non si replica

Anche Maria La Torre, giovane attrice, è parte dello spettacolo "La felicità di Felicia", che si avvale della regia di Ulderico Pesce.

Anastasia Bonarrigo

Anastasia Bonarrigo: nessun timore quando sono sul palcoscenico

Presto in scena ne "La felicità di Felicia", l'attrice Anastasia Bonarrigo, pronta a raccontarsi per La Gazzetta dello Spettacolo.

Baaristi Muuti. Foto di Zoe Ferrara

A Room Full of Doors: il debutto dei Baaristi Muuti

Il concept album d'esordio dei Baaristi Muuti, "A Room Full of Doors", ridefinisce l'Art Rock e il Nu Prog italiano onirico.

Lascia un commento