Io sono Farah: nuovo fenomeno turco su Canale 5
Demet Özdemir torna con una serie mozzafiato, un mix di amore, crimine e segreti che prende il titolo di “Io sono Farah”.
lunedì 28 luglio alle 15.45 su Canale 5 debutta in esclusiva “Io sono Farah” (titolo originale Adım Farah), l’adattamento della serie argentina “La chica que limpia”. E indovinate chi è la protagonista? Nientepopodimeno che la nostra adorata Demet Özdemir! Sì, proprio lei, la star di “DayDreamer”, “My Home My Destiny” e “La ragazza e l’Ufficiale”. Ormai è un’icona e ogni suo progetto è un successo assicurato, che sia una serie, un film o un brano musicale. Ricordiamo che nel 2023 Demet ha anche ricevuto il prestigioso premio Kinéo alla Mostra del Cinema di Venezia per “La ragazza e l’Ufficiale” e i film “Tattiche d’amore” e “Tattiche d’amore 2” su Netflix.
La trama? Un vero colpo al cuore e un pugno nello stomaco. Farah è una giovane dottoressa iraniana, costretta a fuggire clandestinamente a Istanbul con il figlioletto Kerim, affetto da una malattia rara che richiede cure costosissime. Per sbarcare il lunario e pagare le terapie, Farah accetta di lavorare come domestica per un losco figuro, il piccolo criminale Tahir. Ma la sua vita prende una piega inaspettata quando si ritrova testimone di un omicidio e, udite udite, deve ripulire la scena del crimine. Un bel guaio, non credete?
Demet Özdemir e Engin Akyürek: una coppia esplosiva
In questa serie avremo modo di vedere Demet al fianco di un altro attore turco di calibro internazionale: Engin Akyürek. Se il nome non vi dice nulla, vi rinfresco la memoria: è stato nominato agli Emmy nel 2015 come migliore attore per la serie “Kara Para Aşk” (che potete trovare su Netflix come “Black Money Love”). Engin, oltre a essere un attore di successo, è anche un intellettuale: laureato in Lingua, Storia e Geografia, ha persino pubblicato un libro, “Sessizlik”, e collabora con il magazine letterario “Kafasına Göre”. Tra Farah e Tahir nascerà una storia d’amore, ovviamente, ma come potrà sbocciare una relazione tra una dottoressa costretta a fare la domestica e un criminale coinvolto in un omicidio? Il mistero si infittisce!
Io sono Farah non è solo un remake: le sue origini internazionali
Forse non tutti sanno che “Io sono Farah” non è una serie completamente originale. Come accennato, è l’adattamento della serie argentina “La chica que limpia”. Ma non è finita qui! Prima della versione turca, la serie è stata adattata anche da HBO per WarnerMedia Latin America (in Messico) e da Warner Bros. Television Studios per Fox, con il titolo “The Cleaning Lady” (che in Italia è andata in onda sul Canale 20). Questo dimostra la forza e l’attrattiva della storia, capace di adattarsi a diverse culture e mercati.
Un successo globale, dall’Argentina alla Turchia, fino all’Italia con Io sono Farah
Il successo di questa trama, che mescola dramma, suspense e romanticismo, è evidente. La sceneggiatura turca, firmata da Deniz Dargı, Cem Görgeç, Cenk Boğatur, Toprak Karaoğlu e Seda Çalışır Karaoğlu, ha saputo dare un tocco unico alla storia, rendendola ancora più avvincente e adatta al pubblico turco, e ora, speriamo, anche a quello italiano. Insomma, “Io sono Farah” è un’occasione imperdibile per gli amanti delle serie turche e per chiunque cerchi una storia coinvolgente e ricca di colpi di scena.